La recessione ha ridotto la Grecia quasi ‘alla fame’. A partire dalla fine del 2009 i timori di una crisi del debito sovrano sviluppati tra gli investitori europei e internazionali sulla capacità della Grecia nel rispettare gli obblighi di debito, a causa della forte crescita del debito pubblico. Questo portò ad una crisi di fiducia, […]
ROMA, 20 Febbraio – L’economia italiana cadrà nuovamente nel baratro a causa della stretta creditizia. Questo è quanto affermato dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che prevede una flessione dell’attività produttiva e una caduta del Pil dell’ 1,5%, vanificando quindi i successi ottenuti per il riequilibrio dei conti pubblici. Ma lo stesso Ignazio Visco, […]
ROMA, 20 DICEMBRE (Romatg24) – Secondo uno studio degli economisti de lavoce.info, la portata recessiva della manovra Monti rischia di essere di gran lunga superiore a quella indicata dalla Banca d’Italia.
ROMA, 1 Dicembre – Il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera ha annunciato agli Stati generali di Confcommercio che “Stiamo rientrando in recessione, come tre anni fa per cause non nostre”. “Questo è e questo ci sta succedendo – ha proseguito – e dobbiamo fare di tutto per recuperare il più velocemente il segno positivo”. […]
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base all'utilizzo dei loro servizi.Accetti tutti i cookieMostra dettagli