Roma, conto alla rovescia per l'E-Prix

Home»Sport»Altri Sport»Roma, conto alla rovescia per l’E-Prix

L'appuntamento è per sabato 14 aprile

A Roma è oramai tutto pronto per l’arrivo della Formula E. L’appuntamento è per sabato 14 aprile, giorno in cui per le strade della Capitale si svolgerà il settimo appuntamento del Campionato Mondiale. L’appuntamento è in Piazza Marconi, luogo in cui sarà dato il via. Le 20 vetture si daranno battaglia per 19 giri in un circuito di 2,8 chilometri realizzato nella cornice dell’Eur, più precisamente da via Cristoforo Colombo al Palazzo dei Congressi. “Con la Formula E, Roma diventa vetrina e punto di riferimento a livello internazionale. Un’opportunità per mostrare il modello di città sostenibile che stiamo realizzando grazie a politiche mirate ad aumentare le opere su ferro e a incentivare la mobilità  ciclopedonale e l’elettrico, con uno sguardo allo sviluppo tecnologico e all’innovazione“, ha detto la sindaca Virginia Raggi.

Come detto, le 20 vetture partiranno a ridosso del celebre obelisco sito in Piazza Marconi, per poi sfrecciare attorno al Roma Convention Center di via Cristoforo Colombo. Sarà poi una doppia chicane a provocare un leggero rallentamento, prima di aggirare il Palazzo dei Congressi. Pian piano il circuito diventa sempre più ampio e veloce, arrivando al Parco del Ninfeo per poi risalire in direzione del Palazzo della Cività Italiana. Infine ecco l’ultima chicane su via Cristoforo Colombo. “Il circuito cittadino dell’Eur sarà una sfida emozionante per i nostri piloti, che affronteranno curve più lente e tecniche, insieme ad altre più veloci, in grado di esaltare le qualità della loro guida“, ha detto Renato Bisignani, Direttore Comunicazione Formula E.

L’E-Prix porterà anche a delle modifiche sulla viabilità. La chiusura più consistente sarà quella di un tratto della Colombo, tra via Laurentiina e viale dell’Oceano Atlantico. Le deviazioni interessano anche alcune linee autobus. Infatti le linee 703, 703L e 707, da inizio di questa settimana, non percorrono viale della Civiltà del Lavoro, viale della Pittura, viale della Letteratura e parte di viale dell’Arte. Sono deviate su viale Beethoven e viale Europa. Insomma, a Roma è davvero tutto pronto per il grande spettacolo della Formula E.

 

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.