ROMA, 31 Maggio – Continua la caccia bianconera al top player. La Juventus vuole preparare un team ipercompetitivo, in vista della prossima Champions League. Marotta e Paratici pensano in primis a un attaccante sensazionale, che stenta però giungere.
Su Cavani meglio mettere una pietra sopra, De Laurentiis è irremovibile. Soprattutto a fronte dell’addio di Lavezzi. Occhi sempre puntati su Van Persie. Qui Marotta e Paratici sono direttamente volati a Londra per cercare un accordo con l’Arsenal. L’offerta ammonta a 25 milioni di euro, cifra che potrebbe essere ben presa in considerazione. L’olandese è infatti in scadenza di contratto nel 2013, ma a Torino percepirebbe 6 milioni a stagione invece degli attuali 8. Infine, non bisogna sottovalutare il forte interesse del Manchester verso il giocatore. Essenziale continuare a trovare alternative valide. L’Arsenal sta comunque puntando su Fernando Llorente del Bilbao. L’attaccante convince gli inglesi per tecnica e prestanza, e in più lo stesso Van Persie è indeciso se firmare o meno il rinnovo di contratto. Congiuntura un po’ particolare, di cuila Juventus potrebbe approfittare raggiungendo così il suo obiettivo.
Come sempre, tutto da vedere. Per quanto riguarda altre piste, forte pressing su Luis Suarez – anche Higuain è bruciato, Mourinho non molla -. L’uruguaiano è molto ben visto da Conte e anche sponsorizzato da Caceres, suo connazionale. In questo caso il prezzo di cartellino si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Cifra interessante, considerato soprattutto che il Liverpool ha un grosso buco di bilancio da risanare.
Fervono infine le trattative per Isla e Asamoah. Il primo pare più che mai vicino all’Inter, mentre per il secondo l’Udinese chiede 18 milioni di euro. I Pozzo hanno inoltre rifiutato tutte le contropartite tecniche dei bianconeri, Taider, Sorensen e Marrone. L’idea è quella di far crescere la squadra. A questo punto, Marotta dovrà puntare più in alto, e mettere a disposizione talenti del calibro di De Ceglie, Giovinco o Ciro Immobile. Nomi che decisamente convincono i friulani.
Luca Siliquini