ROMA, 2 Maggio – Per Cosmi, una partita estremamente delicata. Vincere contro la capolista Juventus significa infatti per il Lecce giocarsi l’ultima possibilità di rimanere in serie A. “La Juve? In questo momento non ci poteva essere avversario peggiore, ci vogliono 13 eroi, capaci di andare in campo e giocare sopra le proprie forze. Tutte le squadre quest’anno stanno lottando fino alla fine? Sono malizioso, lo fanno per via degli attesi deferimenti”, dichiara il ct giallorosso ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport. Certo, brutta congiuntura per i salentini. Avversari temibilissimi e match fuori casa. Ci vorrà più che un miracolo.
Il ruolo di Muriel e Cuadrado? “Sono calati, inutile ritornare troppo indietro ma è evidente che questi ragazzi sono stati fondamentali nella nostra rincorsa e nel momento topico o erano assenti o non hanno trovato più la forza per essere decisivi. In ogni caso avrei firmato se mi avessero detto di essere a un punto dalla salvezza a tre giornate dalla fine”.
A farsi sentire è anche Allegri alla vigilia della sfida contro l’Atalanta. Il mister non nasconde un certo rammarico rispetto gli esiti dell’attuale stagione del Milan. “Credo che siamo ancora in lotta per lo scudetto ma le possibilità sono effettivamente ridotte. Dobbiamo vincere con l’Atalanta per non consegnare lo scudetto alla Juventus. Mancano solo 3 giornate, non bisogna pensare a quello che potrà succedere mercoledì, adesso si comincia a pensare all’annata”.
Allegri guarda dunque al futuro, ma è disposto giocarsi tutte le ultime carte a disposizione. “Non ho intenzione di cancellare quest’annata, alla fine è stata positiva, nonostante tutto abbiamo vinto la Supercoppa e abbiamo lottato sia in Champions che in Coppa Italia e comunque lo scudetto non è ancora assegnato, stiamo pagando una partenza non felice, i due scontri diretti hanno fatto la differenza”.
Le probabili formazioni:
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Caceres, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Quagliarella, Vucinic. A disposizione: Storari, Lichtsteiner, Padoin, Giaccherini, Matri, Del Piero, Borriello. Allenatore: Conte.
Lecce (3-5-2): Benassi; Carrozzieri, Miglionico, Tomovic; Cuadrado, Blasi, Delvecchio, Giacomazzi, Di Matteo; Muriel, Di Michele. A disposizione: Petrachi, Brivio, Bertolacci, Obodo, Giandonato, Bojinov, Seferovic. Allenatore: Cosmi.
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Bonera, Nesta, Yepes, Antonini; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Boateng; Ibrahimovic, El Shaarawy. A disposizione: Amelia, Mesbah, De Sciglio, Aquilani, Gattuso, Maxi Lopez, Cassano. Allenatore: Allegri.
Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Raimondi, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Carmona, Bonaventura; Moralez; Denis. A disposizione: Frezzolini, Bellini, Cazzola, Carrozza, Lucchini, Gabbiadini, Tiribocchi. Allenatore: Colantuono.
Luca Siliquini