Lo sfogo di Luis Enrique scuote la Roma

Home»Sport»Calcio»Lo sfogo di Luis Enrique scuote la Roma

ROMA, 11 Aprile – Terremoto in casa Roma dopo le recenti sconfitte. Gli occhi sono tutti puntati su Luis Enrique. E l’asturiano si sfoga senza mezzi termini.

“Non mi interessano i discorsi sulle mie possibili dimissioni o le altre cazzate che si dicono. Non mi dimetto, non fate più questa domanda. Andrò via solo quando la squadra non mi seguirà più o se la società dovesse pensare che non sono la persona giusta”, esordisce il tecnico giallorosso. “Altrimenti vediamo cosa succede. Forse parlo troppo e dovrei farlo di meno, ma non ho nessuna paura. Ogni mattina mi alzo per fare il bene della squadra, sbaglio tantissime volte e sbaglierò nel futuro. Ma faccio sempre il bene della squadra e i discorsi sulle mie dimissioni non mi interessano. La cosa più importante è la partita con l’Udinese, poi ho detto che nel calcio non si sa mai. La squadra deve avere un clima favorevole, quando non è così diventa più difficile. Nei momenti difficili i ragazzi si sono sempre comportati bene, da uomini. Quando abbiamo avuto la possibilità di arrivare vicino alle grandi non siamo stati all’altezza, ma non perché non siamo cattivi, perché non siamo uomini o per altre cazzate che si dicono”.

In sintesi non ce n’è per nessuno, ma il primo che Luis Enrique incolpa è sé stesso. “Il colpevole di tutto questo sono io che sono l’allenatore. Le responsabilità me le prendo io, ma lasciate stare i giovani. Nessuno mi può dire che questa squadra in futuro non potrà diventare qualcosa o fare qualcosa. Parlate dei giovani, ma che cosa volete? Mi ricordo giocatori che erano riserve a 20-21 anni e che oggi sono diventati grandi calciatori. Questo sarà un potenziale incredibile perla Romafra 2-3 anni. Tutti questi ragazzi, e parlo anche dei giovani, stanno facendo un lavoro importantissimo e una crescita incredibile, non mandiamoli al massacro”.

Luca Siliquini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.