ROMA, 24 Febbraio – Alla vigilia del match Milan–Juventus la tensione è palpabile. Sfida a dir poco delicata per entrambi i club, tutta da giocare. I rossoneri possono contare sulla ritrovata forma di Ambrosini, Mexes, Nesta e Pato, mentre resta l’incertezza per Boateng. “Riesco a giocare sabato? Non lo so, vediamo”, ha dichiarato il tedesco tre giorni fa uscendo dalla palestra dove sta recuperando. Certo, se non dovesse farcela sarebbe un brutto colpo per il team. Nessuno più del Principe ha i numeri per cambiare il corso dell’incontro, in termini di ritmo e grinta. In dubbio anche Maxi Lopez, infortunato come il suo collega.
“La sfida di sabato non è fondamentale, ma molto importante”, sottolinea Allegri. “Le polemiche? Credo facciano parte del gioco, essendo le squadre al vertice è normale”. Il ct spende inoltre un commento particolare su Pirlo. “E’ un giocatore straordinario. A Torino ha trovato nuove motivazioni, quelle che e sicuramente al Milan dopo 10 anni erano venute meno. Le sue qualità non si discutono”, dichiara. Tirando le somme sulla situazione dei suoi ragazzi, il mister rossonero aggiunge: “Pato ora sta meglio. E’ un grande professionista e sabato sarà a disposizione. Non è una delusione. A Maxi Lopez ho già fatto le congratulazioni, uno degli ultimi acquisti di gennaio, tra l’altro sta facendo molto bene. Sono molto contento che sia arrivato al Milan”. Tutto pronto, a quanto pare. Sembra che l’atteggiamento in campo del Milan dovrà essere piuttosto sciolto, rilassato. Sarà vero?
Resta infine il problema Ibra. “E’ un ragazzo buono, un ragazzo generoso. Lo dimostra il suo modo di allenarsi, di giocare e soprattutto il fatto di mettersi sempre in prima linea a difesa di tutto e di tutti. Credo che sia un campione importante, che si sta trovando benissimo al Milan e fortunatamente è arrivato quando sono arrivato io”, così lo difende Allegri.
Ecco dunque le probabili formazioni:
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Van Bommel, Muntari; Emanuelson; Pato, Robinho. Allenatore: Allegri.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Pepe; Matri, Vucinic. Allenatore: Conte.
Luca Siliquini