Altro stop per Kubica: scivola per strada e si frattura la gamba destra

Home»Sport»Motori»Altro stop per Kubica: scivola per strada e si frattura la gamba destra

ROMA, 12 gennaioIl brutto momento di Robert Kubica non è ancora finito. Quando sembrava che la situazione stava migliorando (si pensava anche ad un possibile ritorno in pista) è tornato di nuovo il buio nella sua carriera incorrendo in un altro incidente, dopo uno scivolone sulla strada ghiacciata vicino la sua abitazione a Marina di Pietrasanta, che ha portato alla rottura della tibia della gamba destra, la stessa gravemente infortunata nel disastroso incidente dell’anno passato in cui riportò anche una lesione ai legamenti della mano.

Si allungano i tempi di recupero: Undici mesi fa, precisamente il 6 febbraio 2011, il pilota polacco è stato vittima di un gravissimo incidente durante il rally di Andora che ha compromessoe non poco la sua carriera con danni alla gamba destra e ai legamenti della mano destra, rischiandone la perdita. Il pilota, dopo l’ operazione presso l’ospedale di Pietra Ligure, stava recuperando lentamente la forma e l’utilizzo dell’arto.

Rientro in F1: Ora, dopo quest’ultimo guaio fisico, si allungheranno ancora di qualche mese i tempi di un possibile recupero della migliore forma per poi pensare ad un rientro in F1. La Renault lo tiene con se ma il posto da primo pilota pare compromesso dopo il ritorno di Kimi Raikkonen e con Grosjen che sta facendo bene. Si è parlato anche di un interessamento della Ferrari ma in questo momento il cavallino ha smentito attraverso le parole del capo scuderia Stefano Domenicali non avendo certezze sul recupero del polacco.

Intanto ad  alleviare il dolore e la delusione ci pensa Fernando Alonso che parla così dell’amico Robert: “Per me è il miglior pilota della formula uno e gli auguro di recuperare al più presto. Gli ho parlato ieri e sono sicuro che quando tornerà dimostrerà il suo valore”.

Simone Giordanella

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.