Diaz: le vicende del G8 di Genova in un film

Home»Spettacolo»Diaz: le vicende del G8 di Genova in un film

ROMA, 13 Aprile – Momenti di panico e violenza, questo è quanto si sono trovate a fronteggiare molte persone il 21 luglio del 2001 nella scuola Diaz. Accadeva tutto durante il G8 di Genova, episodio che ha segnato la storia italiana, all’interno della scuola Diaz dove irruppe il VI reparto mobile della Polizia di Stato e dove rimasero ferite 61 persone di cui 3 gravi e diversi attivisti fermati.

Oggi quei momenti rivivono in “Diaz” di Daniele Vicari, pellicola cinematografica oggi in uscita che ripercorre gli istanti in cui diverse persone si sono ritrovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. La storia ruota attorno a Luca giornalista della Gazzetta di Bologna che si reca a Genova per capire e riportare di persona i fatti ivi accaduti, Alma anarchica tedesca, Marco organizzatore del Genoa social forum e infine Franci avvocato del Genoa legal forum. I protagonisti – assieme a centinaia di persone che come loro avevano trovato riparo nella scuola per la notte – si ritroveranno vittime loro malgrado della ferocia delle forze dell’ordine in un pestaggio indiscriminato e a porte chiuse.

Premiato dal pubblico a Berlino il film vanta la presenza nel cast di Claudio Santamaria, Elio Germano, Rolando Ravello, Aylin Prandi, Alessandro Roja, Monica Birladeanu, Jennifer Ulrich, Renato Scarpa, Davide Iacopini, Paolo Calabresi, Fabrizio Rongione e Ignazio Oliva.

Sabrina Spagnoli

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.