Lucio Dalla: a chi andrà la sua eredità?

Home»Spettacolo»Lucio Dalla: a chi andrà la sua eredità?

ROMA, 7 Marzo – Sono passati pochissimi giorni dalle esequie per il compianto Lucio Dalla, che ha lasciato sgomenti non solo tanti ammiratori ma anche amici del mondo dello spettacolo. L’artista, oltre che per la sua semplicità e il modo umile di porsi al pubblico, si è sempre contraddistinto per l’inclinazione ad aiutare e far emergere nuovi talenti nel panorama musicale italiano. I numerosi successi musicali conquistati in cinquant’anni di onorata carriera, portano comunque un’ingente eredità.

Si stima infatti che Lucio abbia accumulato un patrimonio piuttosto cospicuo composto da immobili e diverse opere d’arte di grande calore. Solo per i diritti d’autore di quasi 600 brani, depositati presso la Siae, si stima una somma pari a 500 mila euro all’anno. Sarà dunque arduo capire chi raccoglierà l’eredità da capogiro dato che Lucio non aveva parenti stretti ancora in vita e soprattutto sembra non avesse redatto alcun testamento. Un lavoro alquanto lungo che vedrà impegnato Massimo Gambini – per 24 anni commercialista del cantautore – incaricato di analizzare le proprietà di Dalla dal presidente del Tribunale di Bologna. L’istanza per la nomina di Gambini è stata firmata da Gaetano Curreri, cantante degli Stadio ed amico e collaboratore di Lucio.

Al di la dell’eredità, è intenzione di coloro che conoscevano il cantante di fondare una fondazione a suo nome per permettere ai nuovi talenti musicali di poter trovare un posto nel mondo dello spettacolo.

Sabrina Spagnoli

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.