Festival di Sanremo 2012: Emma Marrone la favorita

Home»Spettacolo»Festival di Sanremo 2012: Emma Marrone la favorita

ROMA, 5 Febbraio – Chi vincerà il Festival di Sanremo? Mancano pochi giorni al via 62° edizione del festival e già sono cominciate le scommesse. La favorita è Emma Marrone con il brano “Non è l’inferno, scritto per lei da Kekko dei Modà.

Kekko ha anticipato che la canzone farà molto discutere e che ha scelto Emma perché è l’unica cantante attualmente in grado di cantare questa canzone: “E’ un brano che farà discutere. Parla delle difficoltà che vivono molti italiani, in particolare quelli che hanno dato tanto a questo paese. Come i nostri anziani, la gente che ha combattuto, ha fatto sacrifici per il futuro dell’Italia, e di cui allo Stato non frega più niente. Lei è l’unica, tra gli artisti che conosco, ad avere la determinazione necessaria per presentare una canzone del genere al  Festival di Sanremo. L’ammiro perché non è facile affrontare certi ostacoli, specie quando sei vittima di tanti pregiudizi. L’anno scorso per tutti era solo quella di Amici, un prodotto confezionato. Invece Emma è una bravissima artista e una donna con due palle così.”

Lista Totosì del Festival di Sanremo

Di seguito è riportata tutta la lista del Totosì con le rispettive quote dei favoriti del Festival di Sanremo:

Emma Marrone 5.00

Samuele Bersani 5.50

Francesco Renga 7

Noemi 7.00

Carone/Dalla 8.00

Nina Zilli 10.00

Eugenio Finardi 10.00

Dolcenera 12.00

 D’Alessio/Loredana Bertè 12.00

Irene Fornari 15.00

Chiara Civello 15.00

Marlene Kuntz 20.00

Arisa 22.00

Bisognerà vedere se almeno questa volta le previsioni confermeranno quella che sarà la classifica finale, visto che al Festival di Sanremo il vincitore annunciato non è mai riuscito poi a conquistare la vittoria finale.

Valentina Ferrari

+Festival di Sanremo 2012: la vedova di Battisti dice no al tributo

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.