Microsoft a marzo chiude Messenger e punta tutto su Skype

Home»Tecnologia»Microsoft a marzo chiude Messenger e punta tutto su Skype

REDMOND, 9 NOVEMBREWindows Live Messenger chiude I battenti. O meglio, a breve Messenger e Skype, si uniranno in una cosa sola. Cosi tutti gli utenti Skype, potranno ingrandire la propria lista di contatti unendovi quelli di Messenger. A comunicare la notizia è il sito americano The Verge, che ha annunciato la chiusura di Windows Live Messenger dopo 13 anni di onorato servizio. Mossa strategica da parte di Microsoft che dopo aver acquistato Skype nel Maggio 2011, per 8,5 miliardi di dollari, preferisce concentrarsi sulla gestione di un unico prodotto per combattere la concorrenza.

E così, già dal primo trimestre del 2013, Messenger passerà offline in tutto il mondo, trasferendo tutti gli account nei sistemi di Skype. Lo stesso discorso non varrà per la Cina, che continuerà a mantenere accessibile il software di messaggistica istantanea. La problematica è data dal fatto che i due noti servizi sono offerti da Joint venture con altre aziende cinesi. Quindi unire i due servizi risulterebbe un problema. Con la nuova fusione dei propri contatti, Skype si presenterà con una nuova interfaccia. Gli utenti potranno utilizzare tramite un’unica applicazione le modalità di telefonate, videochiamate e chat. Rispetto al futuro si potranno effettuare chiamate in modalità Voip sfruttando la consolidata tecnologia di Skype e videochiamare tramite smartphone e Facebook. Già da subito si può iniziare il trasferimento dei contatti. A rendere possibile il tutto basterà installare la versione più recente di skype ed accedere con il proprio account Messenger.  A quel punto verrà chiesto se si è già registrati o se si è un nuovo utente. Nel primo caso si potranno appunto unire entrambe le liste di contatti. All’accesso, il lavoro di sincronizzazione sarà terminato e si potrà ricominciare a parlare con i propri amici.

Stefano Roselli

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.