Easy grave, ecco il navigatore per cimiteri

Home»Tecnologia»Easy grave, ecco il navigatore per cimiteri

ISERNIA, 14 SETTEMBRE – È difficile trovare il proprio defunto nei cimiteri, soprattutto in quello di città, è un labirinto con percorsi confusi e in apparenza tutti uguali. Da oggi non è piu un problema, arriva in nostro aiuto Easy Grave, letteralmente “tomba facile”. Il funzionamento è semplice, richiede solo l’inserimento dei dati del defunto e compare, come quando si inserisce il nome di una strada, la mappa con il percorso piu’ breve per la tomba.  Il percorso viene calcolato tramite degli algoritmi matematici in grado di stabilire il tragitto più breve fra due nodi di un grafo. Algoritmi predisposti per interfacciarsi anche con il web, qualora, per esempio, siano disponibili siti di cimiteri e relative mappe.

Ideatori di questa nuova tecnologia sono due ricercatori dell’Università degli Studi del Molise, Filiano Di Maria e Giovanni Capobianco. L’idea, spiegano gli sviluppatori del software, è nata al termine del corso di calcolo numerico da un gruppo di studenti, che dovevano implementare una tesina per la parte pratica dell’esame. Il progetto iniziale, però, non è decollato, e allora Di Maria ne ha preso spunto, ampliandolo, per farne la sua tesi di laurea di informatica.

“Oltre a quelle predefinite – spiega Capobianco – Easy Grave può utilizzare anche mappe satellitari derivate da Google Earth oppure fotografie aeree della zona, alle quali possono quindi venire applicate tecniche di georeferenziazione”. Questo per permettere, cioè, di attribuire all’immagine, e ai luoghi ritratti, informazioni relative alla loro posizione geografica. La sperimentazione è stata effettuata sul cimitero comunale di Venafro. “È stata acquisita una mappa in Jpg del cimitero – racconta il ricercatore – e tramite georeferenziazione è stata quindi sovrapposta a una mappa satellitare, successivamente trasformata in un grafo sul quale poi lavora l’algoritmo. Il risultato è stato il percorso dall’ingresso del cimitero alla tomba”. Per ora Easy Grave è solo un software per pc, anche se i ricercatori stanno già lavorando a un’app per smartphone.

Valentina Ferrari

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.