È arrivata la macchina a vento. L’intuizione è di un contadino cinese. Video

Home»Tecnologia»È arrivata la macchina a vento. L’intuizione è di un contadino cinese. Video

ROMA, 18 MaggioÈ stato il contadino cinese Tang Zhenping, abitante di un piccolo villaggio ad 1 ora da Pechino, ad inventare la prima auto a vento. L’auto è alimentata a trazione elettrica, non emette sostanze inquinanti ed infatti si  ricarica grazie all’energia del vento. Il  prototipo è costato 1.000 dollari e tre mesi tra progettazione ed assemblaggio di pezzi di scarto di auto e scooter elettrici. La novità è la turbina eolica montata sul cofano, converte il vento in energia elettrica, che si attiva ad una velocità di 40 chilometri orari, ricaricando la batteria e garantendole un’autonomia di circa 3 giorni. In assenza della turbina la stessa batteria dovrebbe essere ricaricata quotidianamente. La velocità massima raggiunta dalla macchina, per ora, è 70 km/ora, ma il signor Thang assicura di poter migliorare le prestazioni del prototipo.

Queste sono le dichiarazioni del contadino: ”Non faccio tutto questo solo per i soldi. Sogno di vedere la mia auto circolare su autostrade. Voglio servire il popolo. Se perfezionato, in effetti, il piccolo automezzo elettrico potrebbe rappresentare una soluzione ai gravi problemi di inquinamento atmosferico che affliggono la Cina, soprattutto da quando il boom economico ha fatto aumentare rapidamente il numero di automobili in circolazione sulle strade. Funziona come un mulino a vento”. L’invenzione è davvero interessante, necessita di ulteriori sviluppi, ma potrebbe essere la soluzione sia per un problema di inquinamento sia per evitare l’utilizzo continuo ed esasperato di combustibili fossili.

VIDEO| LA MACCHINA A VENTO GUIDATA DA TANG ZHENPING

Stefano Parisi

Fonte Immagine: leggo.it

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.