FilmGratis e ScaricoLibero chiusi dalla Guardia di Finanza

Home»Magazine»FilmGratis e ScaricoLibero chiusi dalla Guardia di Finanza

PARMA, 16 FebbraioFilmGratis.tv e ScaricoLibero.com sono stati effettivamente sequestrati dalla Guardia di Finanza, durante un’azione di repressione del file sharing e dello streaming illegale condotta dalle Fiamme Gialle. Viene smentita, quindi, l’ipotesi secondo la quale l’oscuramento dei due siti fosse riconducibile ad un defacement, cioè quell’illecito che consiste nella modifica della homepage di un sito Web.

Dopo la chiusura di Megaupload, BTJunkie, The Pirate Bay e di Library.nu, i due siti in cui era possibile vedere in streaming molti film e scaricare in modo illecito materiale multimediale, sono stati sequestrati dalla GdF e chiusi a seguito dell’ordine del GIP di Parma. Il sequestro è avvenuto nel pomeriffio di mercoledì 15 febbraio, ma inizialmente, a causa delle conferme ufficiali da parte della autorità, si pensava ad uno scherzo o ad un attacco hacker. Denunciato l’intestatario del dominio, che ora si trova in custodia accusato di aver violato la normativa in materia di diritto d’autore e di ricettazione. Il server che ospitava i due siti si trova in Olanda, ma il Tribunale ha operato un sequestro preventivo, come previsto da una precedente sentenza della Corte di Cassazione, senza dover aspettare i tempi di una rogatoria. Il giro di affari che ruotava attorno ai due siti non era enorme, ma sufficiente a far entrare nelle tasche di chi li gestiva ben 300 dollari al giorno.

Secondo il GIP, infatti, i gestori ottenevano i proventi dalle campagne pubblicitarie presenti nei siti, sfruttando la diffusione illecita dei film e della grossa mole di materiale multimediale che veniva scaricato dai tanti utenti che frequentavano i due siti.

Augusto D’Amante

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.