ROMA, 8 Febbraio – Quello che fino a oggi è appartenuto solo alla fantascienza o alle varie finzioni cinematografiche (da Mission Impossible ad Iron man), tra qualche mese potrebbe diventare una realtà quotidiana per tutti noi.
Google infatti sta lavorando su un paio di occhiali equipaggiati di un sistema operativo Android, fondendo il mondo dell’ottica con quella degli smartphone. Il prototipo infatti sarà in grado di sfruttare le applicazioni compatibili con la realtà aumentata fornendo in tempo reale tutte le informazioni su ciò che stiamo guardando. Gli occhiali avranno un sistema di input e output vocale, un’antenna GPS, una fotocamera per scattare foto e registrare video, un sistema Bluetooth 4.0 e un’interfaccia Touch posizionata sui lati delle due lenti.
Sarà possibile interagire con l’interfaccia dei menù, con un semplice ed impercettibile movimento della testa i comandi si presenteranno sullo sfondo di una delle due lenti; a questo si aggiungono i vari comandi vocali. Le caratteristiche dell’hardware (CPU/RAM/storage) dovrebbero essere equiparabili alle precedenti generazioni dei terminali Android – CPU single-core, non più di 512MB di RAM e 4GB di memoria.
Intanto Google sta prendendo tempo prima di mettere in commercio questi occhiali non sicura del successo del prodotto. Starebbe pensando ad un programma pilota come è già successo con Chromebook.
Stefano Roselli