PISA, 7 Febbraio – Dieci centimetri di eco-sostenibilità. La nuova eco-scarpa al femminile: tacco vertiginoso, eppur comoda, modaiola e bella. La nuova calzatura al femminile è stata progettata e realizzata grazie al contributo dei ricercatori dell’Università di Pisa. Il progetto “Eco HT- Shoes” è stato finanziato dalla regione Toscana con 1,4 milioni di euro, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa, allo scopo di realizzare una nuova scarpa che possa unire insieme la comodità di una calzatura con un progetto ecosostenibile.
Sono stati selezionati materiali innovativi all’interno di una filiera, con metodi che riflettessero sull’impatto ambientale, costituendo questo nuovo marchio (HT-Shoes), indirizzato verso la produzione di scarpe di qualità, comode, salutari anche per l’ambiente. L’utilizzo delle nanotecnologie, ha permesso di trattare i materiali per la produzione delle future calzature, cercando di fornire un prodotto all’avanguardia sotto numerosi aspetti.
La presentazione al pubblico, avverrà il 4 Marzo a Milano in occasione del MICAM 2012 e per la prima volta, esordirà la prima collezione di calzature ecosostenibile del progetto HT-Shoes, che presenterà un’ampia varietà di scarpe e diversità di modelli: dalla ballerina, al tacco 12. “Questo progetto è stato per noi una vera sfida, che ci ha proiettato in un mondo diverso dai nostri abituali ambiti di ricerca […]”. Il team di ricerca dell’Università di Pisa, descrive cosi il loro percorso di realizzazione del prodotto ecologically correct, definendo il settore molto produttivo e bisognoso di rilancio.
Valeria Racano