La pirateria colpisce anche gli e-book

Home»Magazine»La pirateria colpisce anche gli e-book

ROMA, 4 Febbraio – Il settore dei libri elettronici e-book, negli ultimi anni, sta conoscendo uno sviluppo ed un fatturato veramente notevole. Complici l’enorme diffusione dei dispositivi mobili come e-book reader e tablet, che ormai possono essere acquistati per poche centinaia di euro, e soprattutto la diffusione delle connessioni mobile, i numeri dell’editoria digitale si stanno facendo davvero interessanti.

Popolarità e diffusione di massa portano però purtroppo anche ad un aumento della pirateria. Dopo i titolari dei diritti musicali e cinematografici, è quindi ora il turno degli editori di cominciare una battaglia contro il mercato pirata, che rappresenterebbe il male che impedisce la trasformazione degli ebook da una nicchia editoriale ad un prodotto da mercato di massa.Secondo il presidente dell’associazione italiana editore (AIE) Marco Polillo, infatti: “La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia, e noi non possiamo non combatterla”.Lo stesso Polillo, ha reso note le cifre riguardanti il fenomeno della pirateria nel settore degli ebook. Attualmente, a fronte di 19mila ebook disponibili alla fine dello scorso anno, circolano online circa 15mila titoli pirata. Se si considera poi la classifica di IBS.it dei 25 best seller della settimana scorsa, 17 sono disponibili in modo legale in versione e-book e 19 hanno una copia pirata.

Se la pirateria quindi non sarà limitata, il mercato digitale semplicemente non potrà svilupparsi, con grave danno soprattutto per i lettori. Se gli investimenti che le imprese stanno oggi facendo non avranno un loro ritorno, infatti, il rischio è che il mercato muoia sul nascere.

Luca Martano

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.