ROMA, 10 Gennaio – L’iPhone 4s sarà venduto liberamente anche in Italia. Possono, così, dormire sogni tranquilli tutti gli amanti della tecnologia della Apple. La decisione è stata presa in questi giorni dal Tribunale di Milano tramite il giudice Marina Tavassi, presidente della sezione specializzata in proprietà industriale ed intellettuale, la quale ha ritenuto inadeguate le prove presentate dalla Samsung, in merito alla presunta violazione di due brevetti da parte dell’Apple, chiedendo oltretutto, l’immediato ritiro dal mercato italiano dell’iPhone 4s.
L’azienda sudcoreana, il 28 Ottobre scorso, aveva avanzato la richiesta di provvedimento cautelare d’urgenza, ovvero di bloccare la vendita del dispositivo, e il giudice aveva dato come termine il 15 Novembre per presentare una memoria, e ad Apple il 6 dicembre per consegnare una replica. Il 16 dicembre, infine si è tenuta la discussione sulla richiesta di inibitoria, respinta poi il 5 Gennaio.
Dal processo, trapela anche qualcos’altro, ovvero che in merito al brevetto relativo alla tecnologia UMTS, l’ Apple sembra che abbia cercato di raggiungere un accordo di licenza con la Samsung, ma quest’ultima ha desistito. Secondo la società fondata da Steve Jobs, la successiva proposta Samsung, non rispetterebbe la logica dei termini “FRAND” (Fair, Reasonable and non Discriminatory) cui dovrebbe sottostare una licenza appartenente ad uno standard tecnologico.
Giuseppe Sena, legale dell’azienda Apple, ha dichiarato: “E’ un risultato positivo in questa primissima fase della lite”. Amara, invece, è la delusione da parte Samsung, che comunque promette: “Rivedremo la decisione e considereremo tutte le misure e azioni a nostra disposizione per proteggere le nostre proprietà intellettuali”.
Emanuele Verdone