ROMA, 9 Gennaio – Gli appassionati di Hi Tech non potranno certamente perdersi il prossimo Ces 2012 di Los Angeles, primo appuntamento dell’anno in cui vengono presentate le novità delle maggiori aziende tecnologiche. L’esposizione si è inoltre sempre distinta soprattutto per quelle aziende piccole e medie che realizzano accessori interessanti per i consumatori, e che dunque convergono un grande bacino di utenza.
E’ questo il caso della SolarFocus, azienda taiwanese che ha annunciato l’uscita della SolarKindle, ovvero una cover con un piccolo pannello solare nella parte frontale che riesce a ricaricare la batteria integrata. Dunque doppia utilità: protezione per l’ebook reader di casa Amazon e batteria ausiliaria per quella di serie. Viene inoltre integrata una luce Led per la lettura al buio.
Le stime per quanto riguarda la ricarica sono più che ottime secondo quanto dichiara il produttore. Un’ora di ricarica solare assicurerebbe circa 3 giorni di lettura con il Kindle. La batteria sarà inoltre possibile ricaricarla attraverso porta USB e l’energia accumulata, utilizzata per ricaricare il lettore di libri elettronici o per alimentare la luce Led. Un apparecchio delle meraviglie per tutti i possessori del Kindle che si staranno senza dubbio chiedendo il prezzo del mirabile oggetto. SolarKindle sarà resa disponibile in un primo momento solo sul mercato statunitense da metà gennaio alla modica cifra di 79,99 dollari.
Il costo potrebbe in effetti sembrare un po’ eccessivo poiché si tratta pur sempre di una cover, ma il fatto che abbia un pannello solare miniaturizzato non solo è un sistema di indubbia utilità che permetterebbe di evitare a priori il problema di ricarica del Kindle, ma anche un notevole passo avanti nel campo delle energie rinnovabili.
Sabrina Spagnoli