Wikipedia da record, raccolti 20 milioni di dollari di donazioni

Home»Magazine»Wikipedia da record, raccolti 20 milioni di dollari di donazioni

ROMA, 4 Gennaio – Un altro importante traguardo è stato raggiunto da Wikipedia nella raccolta annuale di fondi con la quale si autofinanzia. L’enciclopedia online gratuita e più conosciuta al mondo, ha raccolto più di 20 milioni di dollari, versati da più di un milione di donatori e da quasi tutti i paesi del mondo. Il tutto permetterà al sito di continuare a esistere anche per il 2012, senza inserire spazi pubblicitari nel proprio sito, restando no-profit e cercando di allargarsi ulteriormente, magari in quegli Stati dove esistono ancora censure. Tra tutti, India, Cina, Russia e anche l’intero continente africano, dove lo sviluppo umano e tecnologico stenta a progredire.

“Il nostro modello funziona perfettamente, la gente si serve di Wikipedia e l’apprezza, per questo continua a donare”, afferma Sue Gardner, direttore esecutivo della fondazione che sul sito di Wikimedia ha scritto un messaggio di ringraziamento. “Useremo i vostri soldi bene e attentamente”, ha aggiunto Sue Gardner, spiegando che tra i progetti c’è l’ampliamento della rete di server, oltre allo sviluppo dei servizi sul mobile.

Tante le donazioni sostanziose, in particolare, i 500mila dollari del co-fondatore di Google Sergey Brin e di sua moglie, indispensabili per non far chiudere i battenti. Sicuramente molto felici saranno i 100 mila volontari che lavorano costantemente nella Community, mettendo a disposizione gratuitamente il loro sapere, utile, pratico e indispensabile, per gli oltre 470 milioni di utenti che ogni mese utilizzano l’enciclopedia on line, dalla sua fondazione nel 1° Gennaio 2001 ad oggi.

Emanuele Verdone

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.