ROMA, 20 DICEMBRE (Romatg24) – Chi non vorrebbe avere il suo posto al sole. La cometa Lovejoy è addirittura sopravvissuta al suo caldissimo abbraccio.
Lovejoy scoperta da un astronomo australiano circa un mese fa si stava dirigendo, come fanno tutti i corpi celesti di questo tipo a compiere la parte terminale del sua cammino orbitale in una strettissima curva attorno al sole.
Secondo i calcoli rilevati nelle ultime 72 ore, sembrava che il corpo spaziale della cometa si sarebbe dovuto consumare nel passaggio attorno al Sole, spazzata via a 150.000 km di distanza dalla corona.
Gli osservatori hanno invece verificato che l’oggetto celeste è rispuntato dall’altra parte dell’orbita percorsa, tornando ad allontanarsi nello spazio lungo il percorso ellittico che la ricondurrà nella lontanissima regione spaziale da dove proveniva. Una sorta di serbatoio di comete posto oltre le orbite planetarie più esterne del sistema solare.
Quando si dice una fortuna sfacciata.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ri2xKuhuJEo[/youtube]
Luca Brandetti