Avocado e neroli per combattere la stanchezza del cambio di stagione

Home»Magazine»Avocado e neroli per combattere la stanchezza del cambio di stagione

Arriva l’autunno e il corpo è sottoposto a stress da cambio di stagione e non sempre si riesce a combattere questo malessere con tutte le dovute precauzioni. Ma ci sono dei rimedi naturali che aiutano a farci star meglio sotto molti punti di vista. A ottobre il ritorno all’ora solare è un elemento di stress oggettivo, perché impone di “risintonizzare” l’orologio interno dei bioritmi: questo può provocare insonnia, nervosismo, stanchezza, disturbi neurovegetativi e calo libidico. Per evitare questi inconvenienti, possiamo ricorrere a un prezioso alleato: l’ olio essenziale di neroli. Tra le proprietà terapeutiche di quest’aroma estratto dai fiori dell’arancio amaro, spicca infatti la capacità di agire sulla sfera psichica, in particolare sul sistema nervoso centrale e su quello neurovegetativo: il profumo dei neroli aiuta a recuperare la “centratura” in tutti gli stati di nervosismo, palpitazioni e disturbi gastroenterici di origine nervosa.

Un altro alleato naturale è l’avocado. Ma questo viene usato più dal punto di vista cosmetico, cioè come aiuto per il benessere del corpo a livello epidermico. Viene usato anche per la fibra capillare. I capelli, infatti, arrivano ad ottobre stanchi e privi di vigore. Contro questa “stanchezza” capillare, che è un riflesso del malessere che d’autunno coinvolge tutto l’organismo, è bene correre ai ripari con un vero e proprio “cibo”: il burro di avocado. Ricco di vitamine ( A, betacarotene, E, PP, B e D) proteine, acido linoleico, calcio, potassio e Omega 3, questo grasso naturale nutre in profondità i capelli, dal bulbo al fusto, migliorando anche la salute del cuoio capelluto grazie alla sua azione antiossidante e antinfiammatoria. Basta un impacco per ritrovare subito capelli morbidi e splendenti, ma si può anche spalmare il burro di avocado sul corpo, per riconquistare tono ed energia.

Il burro di avocado per uso cosmetico è molto semplice da usare. Si svolge il tutto prendendo un pentolino e versando 10 cucchiai di burro d’avocado e aggiungendo un cucchiaio di olio di ricino e uno di olio di lino. Si fa fondere il tutto a bagnomaria, si stende il composto sui capelli umidi e di seguito si avvolgono i capelli con la pellicola trasparente e poi si fa lo shampoo dopo un’ora di posa.

Il burro di avocado si può preparare anche in casa: si frulla la polpa di un avocado con qualche cucchiaino d’olio extravergine d’oliva, aggiungendone un cucchiaino per volta fino a ottenere una crema morbida. Al mattino si può usare anche dopo la doccia, massaggiando il plesso solare e la nuca con una miscela ottenuta versando 5 gocce di olio essenziale di neroli in 50 ml di olio di mandorle. In questo modo si previene nervosismo, stanchezza e disturbi gastroenterici.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.