Palestra: arrivano nuove discipline, zumba e pole dance le più gettonate

Home»Salute»Palestra: arrivano nuove discipline, zumba e pole dance le più gettonate

ROMA, 5 SETTEMBRE – Le mode cambiano, anche nel campo dello sport. In questo caso sono le discipline sportive praticate in palestra che si evolvono e nascono così le nuove mode del momento. Questo è il caso della zumba e della pole dance, che hanno preso il sopravvento sulle altre attività. Un tempo erano d’obbligo lo step, le macchine da body building e la corsa sul tapis roulant. Ma anche in palestra, si sa, la moda detta legge e a farne le spese sono le tradizionali discipline che hanno accompagnato per molte stagioni il popolo di palestrati. Persino il Pilates ormai perde adepti e si avvia sul viale del tramonto, come già è capitato all’aerobica e ad altre forme di allenamento, a vantaggio di nuovi modi di sudare e di bruciare calorie.

Infatti ormai nei centri fitness ci si allena con nuovi metodi di allenamento, come il Pump, lo Zumba, la Pole Dance e lo Striding, oppure con l’evoluzione di alcune delle più famose discipline orientali come il Qi Gong e il Jiu Jitsu, ora amato anche nella sua versione brasiliana.

Spiega Enrico Corleone, responsabile del centro Dabliu Prati a Roma: “La novità più rilevante è certamente il calo di interesse nei confronti del Pilates, un’attività ormai datata che sta perdendo appeal. Resiste invece lo Spinning, anche se si tratta di un’attività particolarmente impegnativa. Molti iscritti si indirizzano verso il Pump, una tecnica di fitness ideata in America nel ’98 che si basa sui due principi di equilibrio e progressività. Va poi forte, soprattutto tra le ragazze, la Zumba, lezione di fitness di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica”.

Tra e,le ragazze ha preso piede e piace molto anche la Pole dance, tecnica eseguita con l’ausilio di un palo che combina danza e ginnastica, aggiungendo anche un pizzico di malizia e di seduzione. I cultori dell’attività fisica pura, invece, si orientano verso lo Striding, che si rifà come concetto di base allo spinnnig, ma che si pratica su un tapis roulant meccanico e senza motore, invece che la sulla cyclette.

Diverso è invece il qi gong, che si riferisce invece a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico. Lo jiu jitsu brasiliano infine è una variante carioca dell’arte marziale giapponese judo, disciplina molto apprezzata fra i giovanissimi.

Sabrina Bachini

 

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.