ROMA, 29 GIUGNO – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme sulla diffusione di un nuovo ceppo di gonorrea. Durante l’estate la velocità di trasmissione della malattie sessuali aumenta notevolmente. L’unica soluzione per evitare infezioni e malattie è il preservativo. I contraccettivi orali non difendono in maniera efficace.
E con l’arrivo dell’estate viene lanciato l’allarme in quanto è il periodo durante il quale ci si contagia di più: ci sono più occasioni di avere rapporti occasionali. I dati presentati dalla Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia, infatti, mostrano cifre molto chiare. Un giovane su due ha il primo rapporto sessuale in estate, almeno uno su tre non ha un rapporto protetto, contraendo, nel 75% dei casi fra i 15 e i 24 anni una malattia sessualmente trasmessa. Per questo motivo si abbassa anche l’età della prima volta.
Un adolescente su 5 non ha ancora 15 anni, spesso ragazzine impreparate e poco informate sulle implicazioni che infezioni come clamidia, candida e sifilide possono comportare. Anche se si prende la pillola, è importante conoscere che non c’è una difesa. Anche il Virus dell’Aids, non è più una malattia confinata a soggetti tossicodipendenti e solo il preservativo è sicuro.
Secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno in Italia si registrano 3.000 nuovi casi di infezione, il 60% delle nuove infezioni deriva da rapporti eterosessuali. Nonostante l’assunzione della pillola, l’unico metodo per salvarsi dalle malattie sessualmente trasmissibili è il preservativo.
Sabrina Bachini