NEW YORK, 18 Maggio – Postare opinioni e commenti su Facebook è diventata una vera e propria mania e per molti addirittura un’ossessione. Il social network più famoso e utilizzato del mondo è anche qualcosa di più per milioni di persone, come affermano gli scienziati dell’Università di Harward. Utilizzare il social network dà un grado di soddisfazione pari a quella offerta dal sesso. In realtà Facebook non è specificamente citato nella ricerca, ma lo studio è focalizzato sulle risposte offerte dal cervello in presenza di “un’opportunità di esprimere le proprie opinioni e sensazioni a qualcuno”.
E’ quanto emerge da uno studio condotto da due neuroscienziati del famosissimo ateneo statunitense, Diana Tamir e Jason Mitchell. Secondo i ricercatori svelare se stessi e le proprie esperienze su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando un rilascio di dopamina, la sostanza chimica associata alla reazione che abbiamo quando compiamo un atto sessuale.
Secondo gli esperti, la maggior parte delle persone dedica il 30/40% del proprio tempo a parlare delle proprie esperienze, mentre sul social network la percentuale sale fino all’80%. Lo studio è stato condotto offrendo al campione piccole somme di denaro per rispondere a domande sulla realtà oggettiva che osservano, e una somma minore per esprimere le proprie opinioni. Nella maggior parte dei casi, il campione di persone sceglieva la somma minore pur di poter parlare in prima persona.
Infine Tamir e Mitchell hanno spiegato che gli essere umani sono naturalmente portati a condividere esperienze e i propri pensieri e avere la possibilità di farlo viene vissuta come una sorta di premio soggettivo. Quindi il desiderio di mettere in comune con gli altri le proprie esperienze rappresenta una vera e propria forma di piacere, pari a quella che si prova soddisfacendo bisogni primari come nutrirsi e fare sesso.
Sabrina Bachini