Come dimagrire per l'estate: il consiglio dei dietologi

Home»Salute»Come dimagrire per l’estate: il consiglio dei dietologi

ROMA, 20 AprilePer perdere peso niente ‘fai da te’, ma affidarsi ad esperti. Questo è quello che raccomandano i dietologi. Infatti viene bandita la ‘dieta Dukan’, che rappresenta un percorso iperproteico e che fa ottenere veloci risultati, consentendo di dimagrire in modo molto rapido ma allo stesso modo fa riprendere vistosamente i chili persi.

Un italiano su due è già a dieta, ma nove diete su dieci sono ‘last minute’: aggressive fin da subito e il mantenimento risulta quasi sempre difficile se non impossibile. La soluzione è affidarsi a degli esperti nutrizionisti e dietologi che  possono affidare la dieta equilibrata per ogni persona. I cosiddetti ‘personal nutritional trainer’ sono coloro che, esperti di alimentazione, possono indirizzare la persona che deve perdere peso verso le giuste misure da prendere, sia a livello di alimentazione che a livello di movimento e sport da praticare, che aiuta a mantenere in forma dopo la dieta e a bruciare i grassi nel frattempo. Sono ancora troppi gli italiani che seguono diete sbagliate, e non e’ un caso, se si considera che quattro adulti su dieci (42% della popolazione) sono in eccesso ponderale, di cui due su dieci proprio per abitudini dietetiche scorrette.

Al 24° Congresso Nazionale dei Dietisti in corso a Verona si lancia dunque l’appello alla moderazione e a rivolgersi sempre a specialisti qualificati prima di intraprendere qualsiasi percorso di dimagrimento. Il primo concetto da sfatare – spiega Giovanna Cecchetto, presidente ANDID – e’ che esistono cibi da abolire in assoluto. Non e’ vero. Dagli snack dolci e salati, alle bibite, agli aperitivi e agli happy hour, l’importante e’ saperli gestire con criterio, controllandone frequenze e quantità, sapendoli inserire in modo corretto nella propria alimentazione e sapendo scegliere alternative altrettanto gradevoli e soddisfacenti”. Il vero problema di un dimagrimento e’ il conseguente mantenimento del peso ottenuto con la prima fase della dieta. La pratica più comunemente adottata e conosciuta è quella che prevede due fasi di trattamento: la prima finalizzata al dimagrimento e la seconda al mantenimento. Peccato che spesso succeda che più si perde velocemente peso e più la dieta seguita è lontana dalle solite abitudini, più alla fase del mantenimento non ci si arrivi nemmeno oppure il mantenimento stesso si configuri così diverso dalle abitudini precedenti alla dieta, che più o meno gradatamente si ritorna alla solita alimentazione e si riprende inevitabilmente peso. La ripresa del peso non andrebbe considerata come un fallimento personale, ma come la necessità di un’altra fase di attivo trattamento.

Ecco i 10  consigli per una alimentazione utile e bilanciata: 1. Non saltare mai i pasti, a partire dalla colazione; 2. Inserire in ogni pasto una porzione di carboidrati (privilegiando quelli di tipo integrale e a scarso contenuto in grassi) e una buona porzione di verdura; 3. Negli spuntini (2 al giorno massimo) preferire la frutta; 4. limitare la frequenza dei formaggi 2-3 volte la settimana; 5. Consumare il pesce almeno 2 volte la settimana; 6. Inserire almeno 2-3 volte la settimana, in uno dei pasti principali, piatti unici quali: a – zuppa di legumi e cereali accompagnati da un contorno di verdura b – insalatona con uovo, prosciutto cotto magro o mozzarella o tonno accompagnata da una porzione di pane c – pasta o riso freddo condito con verdure (pomodorini, basilico, piselli, carote, olive, capperi ecc.); 7. Preferire i condimenti vegetali ai primi piatti, limitare i sughi più ricchi; 8. Evitare la somma, nello stesso pasto, di alimenti con uguale funzione nutritiva (es. carne + formaggio, pane + pasta, patate + pane, ecc.); 9. Limitare il consumo di dolci preferibilmente a fine pasto o a colazione, piuttosto che fuori pasto;10. Bere almeno 1,5- 2 litri di liquidi al giorno (prevalentemente acqua o bevande non zuccherate).

Sabrina Bachini

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.