WUHAN (CINA) 13 Gennaio – Bere il caffè fa bene ed aiuta a prevenire il diabete di tipo 2. A sostenerlo sono i ricercatori della Huazhong University of Science and Techology di Wuhan in Cina, secondo i quali la tanto amata bevanda aiuta ad inibire la sostanza legata al diabete di tipo 2. Ogni tazzina, infatti, presa senza eccedere, ridurrebbe del 7% il rischio di ammalarsi.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Agricultural & Food Chemistry, spiega che sono addirittura due le sostanze nel caffè che inibiscono l’incremento di amiloide islet polipeptide, uno dei componenti principali legati allo sviluppo della malattia, che colpisce il 90% della popolazione mondiale.
Già negli anni passati si era scoperto che per chi fa uso del caffè, il rischio di ammalarsi era inferiore; nel 2010 una ricerca dell’università di San Paolo aveva testato su 70.000 donne di nazionalità francese, l’uso del caffè, dal quale si evinceva che l’assunzione di caffeina dopo pranzo riduce del 33% il rischio di diabete. Sempre secondo gli studi brasiliani, l’assunzione di caffè dopo i pasti è in grado di modificare l’assimilazione degli alimenti.
Stefano Roselli