Dimagrire con un chewing gum, ora si può!

Home»Magazine»Dimagrire con un chewing gum, ora si può!

ROMA, 24 Novembre – Diete, rimedi naturali, chirurgia, cosa non si farebbe per poter eliminare quei fastidiosi chili di troppo. Spesso sono solamente pochi chili, per altri il problema dell’obesità è invece indice di qualcosa che non va nell’organismo. Dimagrire dunque per molte persone risulta piuttosto difficile, sia perché ci si stanca facilmente nel non vedere i risultati, sia perché molti hanno bisogno di essere seguiti con assiduità.

Non c’è da disperare però, arriva direttamente d’oltreoceano una gomma da masticare che aiuterebbe a dimagrire o a mantenere il peso ottenuto. La ricerca è stata eseguita presso la Syracuse University  coordinata dal dottor Robert Doyle e pubblicata sul Journal of Medicinal Chemistry. Il lavoro ha visto diverse fasi, di cui la prima l’imitazione di indagini precedenti sulla gomma da masticare come mezzo veicolante di principi chimici per contrastare problemi come mal d’auto, o anche la dipendenza dalla nicotina. L’attenzione si è poi rivolta sull’ormone Pyy, ingranaggio indispensabile per il meccanismo che regola l’appetito e il dispendio di energia immagazzinata col cibo. Sport e sana alimentazione provocano un abbondante rilascio di Pyy nel sangue che arrivato alla sua destinazione, fa in modo di aumentare il consumo di calorie e quindi provoca un caldo del peso. Nei soggetti più deboli però, affetti da obesità, i livelli di Pyy risultano limitati.

Per questo motivo il passo successivo è stato quello di capire come poter trasportare in maniera artificiale il suddetto ormone negli individui obesi, tenendo presente che se viene assunto per via orale, l’ormone viene distrutto all’interno dello stomaco e quindi assorbito con molta difficoltà attraverso l’intestino. Per questo motivo il dottor Doyle si è visto costretto ad utilizzare un suo vecchio studio per cui la vitamina B12 riesce ad agire per l’introduzione dell’insulina nel corpo. Diversi test sono stati dunque eseguiti per mettere alla prova la vitamina e l’ormone Pyy. Positivi i risultati grazie all’ormone che risulta essere in grado di superare i problemi del “viaggio” e mantenere dunque intatta la funzionalità. I ricercatori però sono propensi a compiere un passo successivo, in cui i soggetti obesi sarebbero invogliati a consumare un pasto equilibrato, con annesso il consumo della gomma. L’ormone così facendo diverrebbe attivo per agire sul pasto successivo.

Sabrina Spagnoli

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.