Lo sciopero indetto dal Sul per martedì 19 rischia di creare non pochi problemi alla già vetusta e precaria rete di collegamenti capitolini. A rischio tutti i mezzi di trasporto pubblico, bus, tram, metrò e ferrovie. La fonte del comunicato è l’Agenzia per la mobilità che aggiunge particolari interessanti per chi dovesse divincolarsi attraverso gli intricati grovigli del traffico romano: sciopero di 24 ore che vedrà direttamente coinvolti gli autoferrotranvieri dei servizi urbani e dell’interland di Roma Tpl e del Consorzio Cotri.
Il decorso dello sciopero prevedrà comunque il rispetto delle fasce d’orario garantite. I bus resteranno fermi (con legittimo diritto di non adesione) dalle 8.30 alle 17 e dalle ore 20 fino a fine servizio
A rischio anche le corse di qualsiasi trasporto a mezzo pubblico per le corse Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Mentre i varchi delle Ztl diurne Centro Storico e Trastevere non saranno attivi. Maria Spena, assessore alla mobilità di Roma, fa sapere che l’accesso sarà lasciato libero appositamente per evitare il più possibile disagi alla viabilità di cittadini e turisti.
Lorenzo Battaglia