ROMA, 30 GIUGNO – Erano circa le 8 di questa mattina quando si è verificato uno scontro tra una vettura della linea 070 dell’Atac e un furgone Ducato. È successo all’altezza di via di Castel Porziano, nel quartiere Infernetto. Stando alle dichiarazioni rilasciate dalla polizia municipale, che ha tenuto conto della testimonianza fornita da un passeggero dell’autobus, lo scontro sarebbe avvenuto perché il furgone, proveniente da via Francesco Cilea, ha proseguito la sua corsa non rispettando lo stop e avrebbe attraversato via di Castel Porziano in direzione via Torregno, scontrandosi in pieno con l’autobus nel punto in cui siede il conducente del mezzo. L’autobus, che stava transitando su via di Castel Porziano diringendosi verso via Wolf Ferrari, dopo essere stato urtato dal furgone si è scontrato contro un albero. L’impatto ha fatto girare il furgone di novanta gradi e si è quindi scontrato nuovamente con la parte posteriore della vettura dell’Atac e infrangendone i vetri, le cui schegge hanno colpito le persone a bordo del mezzo.
Lo scontro ha causato il ferimento di ben ventuno persone – la cifra è stata accertata dagli uomini della polizia – e, quantunque nessuno di essi sembrerebbe versare in condizioni gravi, almeno tre feriti sono stati accolti nei plessi ospedalieri con codice giallo. Si tratterebbe dell’autista dell’autobus, che è stato condotto al Sant’Eugenio, dell’autista del furgone Ducato, un cinquantenne italiano e del suo passeggero, i quali sono stati entrambi ricoverati all’ospedale Grassi di Ostia.
Le squadre dell’assistenza clienti dell’Atac hanno raggiunto il pronto soccorso delle aziende ospedaliere presso cui sono stati ricoverati i passeggeri che hanno riportato contusioni durante l’impatto. I membri dell’assistenza clienti hanno dichiarato di essere a disposizione “per fornire ai familiari che avesso bisogno qualsivoglia informazione” nonché per offrire “immediata consulenza legale e assicurativa e accelerare così al massimo le pratiche per ottenere eventuali risacimenti di danni. Il personale Atac sarà a disposizione dei feriti e dei loro familiari per tutta la durata dell’emergenza e anche nei prossimi giorni. È stata attivata anche una casella mail alla quale rivolgersi per tutte le informazioni assistenza.clienti@atac.roma.it”.
Vincenza Accardi