Turisti di Roma lanciano una nuova moda, trafugare i sanpietrini

Home»Roma»Cronaca»Turisti di Roma lanciano una nuova moda, trafugare i sanpietrini

ROMA 24 Giugno – E’ l`ultima moda del turismo straniero a Roma, scoperta dalla Polizia di Frontiera dello scalo aereo di Fiumicino:, trafugare sampietrini e reperti archeologici. L’ esempio più lampante: piccoli frammenti di un mosaico datato tra il I e II secolo A.C. . Reperti rubati nelle zone di interesse artistico ed archeologico della capitale, che alcuni turisti hanno pensato bene di portare con se al ritorno dalle vacanze, alla stregua di souvenir. Dieci le denuncie negli ultimi sei mesi.

I pesanti blocchetti di leucitite, un tipo di roccia eruttiva tipica delle zone vulcaniche laziali, storicamente utilizzati per la realizzazione del lastricato stradale di vie e piazze romane, sono – informano le forze dell’ordine – da qualche tempo tra gli oggetti che gli agenti della polizia di frontiera, sequestrano ai turisti che ritornano nei loro paesi di origine.

Il fenomeno, si spiega, si verifica prevalentemente tra i passeggeri che si servono di compagnie aeree low cost, in particolare tra quelli che al termine del soggiorno nella capitale rientrano nei paesi del nord Europa. Per tutti i passeggeri che vengono trovati in possesso di questi oggetti, scatta una denuncia per furto in stato di libertà, mentre i sampietrini e gli altri reperti trafugati vengono debitamente restituiti agli enti competenti.

VIDEO| IL MATERIALE SEQUESTRATO ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO

Antonia Silvestro

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.