ROMA, 24 Maggio – Nonostante le polemiche delle ultime settimane, venerdì 25 Maggio entreranno in vigore le nuove tariffe dell’Atac. Il prezzo di un singolo biglietto (BIT) aumenterà da 1 a 1,50 euro, ma in termini di tempo durerà 100 minuti invece dei 75 attuali. Il biglietto giornaliero (BIG) costerà 6 euro, mentre per quello turistico bisognerà pagare 16,50 euro per una validità di 3 giorni (BTI), o 24 euro per una durata di 7 giorni (CIS). Per quanto riguarda gli abbonamenti, quello mensile personale costerà 35 euro, quello impersonale 53 euro, mentre l’abbonamento annuale passerà da 230 a 250 euro. Tuttavia, fino al 31 luglio 2012, tutti i titoli ancora in circolazione saranno validi, mentre dal 1 Agosto al 31 Ottobre potranno essere sostituiti pagando la differenza presso le biglietterie Atac. Gli abbonamenti annuali avranno validità fino a naturale scadenza.
A proposito delle agevolazioni, invece, vi è ancora molta confusione, a causa delle informazioni contrastanti riscontrate tra depliant, avvisi e lo stesso personale dell’Atac. Per ogni categoria sono infatti diversi i requisiti, le date e le modalità per ottenere i titoli di viaggio, sebbene per tutti (studenti, over 65, disoccupati e membri delle categorie protette) vale la regola dell’indice ISEE inferiore o uguale a 20.000 euro. Per gli studenti fino ai 26 anni, residenti a Roma o presso la Casa dello studente, l’abbonamento agevolato avrà durata annuale, non più mensile. A chi è già in possesso della Metrebus Card, per ottenere la ricarica, basterà presentare presso le biglietterie Atac i documenti che certifichino i requisiti richiesti, mentre chi non ce l’ha potrà ottenerla compilando il form sul sito www.atac.roma.it, fino al 30 giugno. La Metrebus Card dovrebbe essere consegnata a casa entro il 31 Luglio. Non sarà necessario presentare il modello Isee, invece, per tutti gli invalidi (almeno il 67%) e i pensionati sociali con un reddito superiore ai 15mila euro, che pagheranno l’abbonamento annuale solo 50 euro. Tra le novità, la formula del quoziente familiare: uno sconto del 10% sull’abbonamento annuale di cui potranno usufruire i nuclei familiari composti da almeno tre figli, o due figli di cui uno portatore di handicap.
Martina Bezzini