Finale Juventus-Napoli: in arrivo 60mila tifosi. Info su sicurezza e viabilità

Home»Roma»Cronaca»Finale Juventus-Napoli: in arrivo 60mila tifosi. Info su sicurezza e viabilità

ROMA, 19 Maggio – Domani Juventus e Napoli scenderanno in campo per la finale di Coppa Italia in programma domenica sera nella Capitale. Previsti 60 mila tifosi in arrivo a Roma e per garantire ordine pubblico e sicurezza, al tavolo tecnico presieduto dal Questore Francesco Tagliente, era presente anche il rappresentante della Lega Calcio Marco Brunelli. Il mix esplosivo di ultras laziali, romanisti, napoletani e juventini potrebbe creare scontri e tensioni, così  è stata varata un’ ordinanza per far fronte ai possibili rischi connessi al match.

Ogni decisione è stata presa nell’ottica della prevenzione per scongiurare le possibili criticità:18 uffici saranno allestiti nelle diverse aree cittadine a ridosso dello stadio Olimpico per occuparsi di eventuali fermati o arrestati, con personale di polizia giudiziaria. L’area di massima sicurezza interna allo stadio e le zone circostanti saranno illuminate ulteriormente con dispositivi che si aggiungono agli impianti urbani. L’area esterna alla zona di prefiltraggio, invece, sarà affidata alla vigilanza di equipaggi in borghese che svolgeranno la funzione di osservatori.

Ecco gli itinerari per l’accoglienza in sicurezza dei supporter delle due squadre:

NAPOLI. Arrivi in bus via autostrada – uscita Roma sud raggiungeranno il parcheggio di scambio allestito a Tor Vergata presso il Cnr di via del Fosso Cavaliere. Qui saranno scortati in sicurezza fino alle aree di sosta limitrofe allo stadio di via Macchia Farnesina, via Volpi, piazzale del ministero Affari esteri, piazzale Maresciallo Diaz (lato via Toscano e via Contadini) e via Colli della Farnesina.

Arrivo con mezzi propri: l’area di scambio è stata individuata a Saxa Rubra, raggiungibile via autostrada – uscita Roma sud o Roma est, percorrendo il Gra (corsia esterna) fino all’uscita numero 6 (via Flaminia – direzione centro), per poi prendere l’ulteriore uscita Saxa Rubra. Qui potranno parcheggiare in sicurezza i veicoli, vigilati dalla polizia e, dalle ore 16, raggiungere lo stadio Olimpico con le navette dell’Atac scortate dai contingenti della forza pubblica.
Tifosi del Napoli residenti o già in città: i tifosi partenopei residenti nella capitale o che già si trovano a Roma potranno concentrarsi dalle ore 16 in piazza della Repubblica per raggiungere lo stadio a bordo delle navette messe a disposizione dall’azienda di trasporto pubblico.

JUVENTUS. Arrivo bus via autostrada – uscita Roma nord raggiungeranno il parcheggio scambiatore allestito alla stazione di servizio “Feronia ovest”, per poi proseguire scortati dalla forze di polizia verso le aree di sosta limitrofe allo stadio sul lungotevere Oberdan, lungotevere della Vittoria, lungotevere delle Armi e via Marcello Prestinari. I bus turistici in arrivo dall’autostrada a Roma est raggiungeranno il parcheggio di scambio allestito nell’area del centro agroalimentare di Guidonia, per poi proseguire scortati fino al lungotevere. Gli autobus in arrivo dal casello di Roma sud potranno invece raggiungere il parcheggio di scambio nella vicina via Schiavonetti, per poi proseguire scortati al lungotevere.

Arrivo con mezzi propri: i tifosi juventini che raggiungeranno la capitale a bordo di veicoli privati via autostrada o dalle consolari percorreranno il Gra per fare ingresso in città attraverso la via Aurelia, proseguendo per via Aurelia Antica, via di Torre Rossa, piazza di Villa Carpegna, via Gregorio VII, piazza Pio XI, via Anastasio II, fino a raggiungere via Cipro e parcheggiare nelle aree limitrofe vigilate. I veicoli lasciati in sosta saranno vigilati dalla polizia, e dalle ore 16 i tifosi potranno raggiungere lo stadio Olimpico con le navette dell’Atac scortate.

Tifosi della Juventus residenti o già in città: i tifosi juventini residenti nella capitale o che si trovino già a Roma potranno concentrarsi dalle ore 16 presso il parcheggio di scambio a via Cipro, per poi raggiungere lo stadio a bordo delle navette messe a disposizione dall’Atac. Al termine della gara entrambe le tifoserie saranno riaccompagnate ai luoghi di partenza con gli stessi mezzi di trasporto urbano.

Altri residenti. Per i cittadini non interessati alla finale di Coppa Italia sono indicati percorsi alternativi che permettono di attenuare le prevedibili difficoltà alla mobilità cittadina. In particolare, chi proviene dalla Salaria– Tor di Quinto percorrendo la tangenziale (via del Foro Italico), essendo interdetta al traffico viale dello stadio Olimpico, per raggiungere la zona Prati potrà percorrere la galleria Giovanni XXIII – direzione Pineta Sacchetti, uscita Cortina d’Ampezzo (prima uscita) su via Mario Fani, via Trionfale – direzione circonvallazione Clodia; per raggiungere la zona Aurelia percorrerà la galleria Giovanni XXIII, via della Pineta Sacchetti direzione circonvallazione Cornelia. Chi proviene dalla direttrice Vaticano – Prati della vittoria, per raggiungere ponte Milvio e zona Salaria, considerata la chiusura di piazzale Clodio e circonvallazione Clodia, potrà percorrere via Cola di Renzo, ponte Margherita oppure viale Mazzini, ponte Petro Nenni per portarsi su lungotevere delle Navi, piazzale delle Belle arti, viale Tiziano, maresciallo Pilsduski.
Chi proviene dalla zona Flaminio, per raggiungere la zona di ponte Milvio e corso Francia, considerata la chiusura al traffico del ponte Duca d’Aosta, potrà percorrere lungotevere Thaon di Ravel, Salvo D’Acquisto salendo su corso di Francia nella direzione desiderata.

Marzia Fanciulli

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.