Annullate a Roma tutte le manifestazioni culturali per lutto

Home»Roma»Cronaca»Annullate a Roma tutte le manifestazioni culturali per lutto

ROMA, 19 MaggioIn attesa della proclamazione di lutto nazionale da parte del Presidente della Repubblica, il Sindaco di Roma Giovanni Alemanno sopende tutte le manifestazioni previste per il giorno 19 maggio, compresa la Notte dei Musei, in segno di cordoglio per l’attentato mafioso avvenuto a Brindisi.

L’obiettivo dell’attentato è stata la scuola brindisina intitolata a Francesa Morvillo Falcone, colpita da una bomba, la cui esplosione ha causato la morte di una ragazza, Melissa Bassi 16 anni, sette feriti, di cui una ragazza in gravissime condizioni. Proprio qualche giorno prima del ventesimo anniversario per la morte di Giovanni Falcone, che ricorrerà il 23 maggio di quest’anno. In segno di lutto e di vicinanza alle famiglie colpite dall atto criminale mafioso, il Sindaco di Roma insieme all’Assesore per la Cultura Gasperini hanno sospeso tutte le attività e le manifestazioni culturali che in questa giornata avrebbero dovuto animare la Capitale “l’amministrazione capitolina si stringe intorno alle famiglie delle vittime, agli studenti e a tutti i cittadini di Brindisi colpiti da questo terribile atto criminale, reso ancora più tragico dal fatto che ha preso di mira dei giovani innocenti e una scuola intitolata proprio a Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”.

La Cultura rimane in silenzio di fronte a tanta barbarie. Sulla scia di Roma anche altre città di Italia sospendono tutte le iniziative culturali previste, compresa la Notte dei Musei che non avrà luogo. La nota del Ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi: “Con il sofferto silenzio dei luoghi della cultura – afferma il ministro – si manifesterà, oltre che la condanna di ogni gesto di violenza, la sincera partecipazione al dolore della famiglia della vittima, di tutte le persone coinvolte nell’attentato, di tutta la città di Brindisi”.

Intanto gli studenti di tutta Italia continuano a protestare e ad organizzare sit-in nelle piazze italiane sventolando un fazzoletto bianco in segno di solidarietà per le vittime dell’attentato a Brindisi, ed incrociando le braccia in segno di protesta contro la mafia.

Antonia Silvestro

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.