Vademecum sul sito di Roma Capitale per orientarsi tra i pagamenti dell’IMU

Home»Roma»Economia»Vademecum sul sito di Roma Capitale per orientarsi tra i pagamenti dell’IMU

ROMA, 15 Maggio – Tra tutti questi cambiamenti e le ulteriori tasse, accompagnate da  acronimi mai sentiti, come IMU – che in pochi sanno che sta per Imposta Municipale Unica – il cittadino, quindi colui che paga, si trova senza dubbio spaesato, confuso e a volte anche ingannato. E’ per questo che il portale di Roma Capitale ha deciso di venire in contro a tutti quei romani che si sentono persi nel mare di novità riguardanti questo tributo che grava su fabbricati, terreni agricoli ed aree fabbricabili.

Come? Basta andare sul sito www.comune.roma.it e poi accedere all’area dedicata ad un vero e proprio Vademecum, che racchiude tutte le informazioni e le istruzioni dettagliate per versare l’acconto dell’IMU. In seguito, dalla prossima settimana, sarà inoltre disponibile, tra le pagine del Dipartimento delle Risorse Economiche, un programma utile per il calcolo diretto ad personam dell’acconto IMU, semplicemente inserendo i propri dati.

Si evince chiaramente come prima notizia utile che la data ultima per poter versare l’acconto della tassa, che sostituisce a tutti gli effetti il vecchio Ici, è il 18 Giugno 2012, esclusivamente con le aliquote di base stabilite dal D. L. n° 201/2011, cioè: 0,4% per l’abitazione principale, 0,76% per tutti gli altri immobili,  e lo 0,2% per i fabbricati rurali strumentali. Inoltre si chiarisce che per la prima casa è prevista una detrazione di 200 euro. L’imposta andrà poi saldata entro e non oltre il 17 dicembre 2012.

Questa guida, consultabile on line, sarà inoltre disponibile anche in versione cartacea e verrà distribuita presso le sedi di tutti i municipi, i CAF e la sede del Dipartimento delle Risorse Economiche.

Norma Pasi 

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.