Grave aggressione alla mensa dei clochard di Trastevere

Home»Roma»Cronaca»Grave aggressione alla mensa dei clochard di Trastevere

ROMA, 30 Aprile – Durante il consueto pranzo domenicale all’interno della Parrocchia di Santa Maria in Trastevere, un volontario ha invitato un senzatetto, un trentaquattrenne di nazionalità marocchina, a passare in un secondo momento poiché non c’erano più posti.

L’uomo però, in un accesso di follia presumibilmente dettato dalla fame, dopo essersi allontanato, ha fatto presto ritorno alla mensa e, armato di coltello, si è scagliato contro il volontario, ferendo due senza tetto – un quarantunenne sardo e un ventunenne rumeno – intromessisi per aiutarlo e salvarlo dalla violenta furia del marocchino, il quale è stato poi fermato dagli agenti di una volante del commissariato di Trastevere e arrestato per tentato omicidio plurimo.

I due, portati l’uno all’Ospedale Santo Spirito e l’altro al San Camillo, hanno riportato gravi ferite (il sardo alla gamba e il rumeno a un polmone), ma non sono in pericolo di vita.  Sgomento Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, che fa notare il notevole incremento di presenze nella mensa nelle ultime settimane, pressoché quintuplicate e arrivate a circa un centinaio, e ricorda: “Come comunità di Sant’Egidio nella nostra lunga storia, in circa 20 anni, abbiamo dato assistenza a circa 150 mila persone e ci sono stati soltanto un paio di casi di violenza”.

La comunità parrocchiale di S. Maria in Trastevere e il suo parroco, don Marco Gnavi, sono fortemente scossi, ma ad essi è giunta la solidarietà espressa dalla diocesi di Roma. Sveva Belviso, vicesindaco di Roma Capitale, ha invece espresso la propria vicinanza alle due persone rimaste vittime dell’aggressione, giudicata comprensibile ma non giustificabile. Critico invece il consigliere del Pdl Marco Palma, che ha denunciato lo stato di abbandono e degrado di p.zza di S. Maria in Trastevere.

Vincenza Accardi

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.