Delitto via Poma: assolto Raniero Busco

Home»Roma»Cronaca»Delitto via Poma: assolto Raniero Busco

ROMA, 28 Aprile – Raniero Busco è stato assolto. A 22 anni dall’omicidio di Simonetta Cesaroni, la prima Corte d’assise d’appello di Roma ha assolto l’ex fidanzato della donna “per non aver commesso il fatto”. È stata così ribaltata la sentenza del 26 gennaio 2011, con cui la Corte d’assise aveva condannato Busco a 24 anni di reclusione per omicidio volontario. La conferma della sentenza di primo grado era stata sollecitata dal sostituto procuratore generale Alberto Cozzella. Alla lettura della sentenza, Raniero Busco è scoppiato in lacrime ed ha abbracciato la moglie Roberta Milletari, che sempre stata al suo fianco durante tutto il corso della lunga vicenda giudiziaria. “Da oggi ricomincio a vivere.” È stato il primo commento di Busco alla sentenza di assoluzione. “Quando è uscita la corte, in un attimo, ho rivisto tutta la mia vita”. L’uomo è poi uscito dall’aula tra gli applausi, accompagnato dalla moglie e dal fratello. “Esiste una giustizia”, ha detto il fratello di Busco, mentre l’ex fidanzato di Simonetta Cesaroni, per l’emozione ha accusato anche un piccolo malore.

Resta così senza colpevoli il delitto di Simonetta Cesaroni, la donna uccisa il 7 agosto 1990 con 29 coltellate mentre si trovava in un ufficio di via Poma, nel quartiere Prati. “Siamo destabilizzati da questa sentenza. Cerchiamo di capire perché è finita in questa maniera e non sappiamo darci alcuna risposta. Rispettiamo la decisione della Corte d’assise d’appello di Roma, ma ci aspettavamo che la perizia potesse dare certezze.” È il commento di Paola Cesaroni, sorella di Simonetta. “Il processo, però – ha aggiunto Paola  – ha fatto emergere tanti dubbi e incertezze soprattutto sulla questione del morso. Pertanto, ci aspettavamo che la corte accogliesse la richiesta di disporre una nuova perizia e di ciò ci rammarichiamo”.

Francesca Garreffa

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.