Primavera: in arrivo a Roma 16 milioni di coppie di rondini

Home»Roma»Cronaca»Primavera: in arrivo a Roma 16 milioni di coppie di rondini

ROMA, 20 Marzo – Oggi è l’ultimo giorno d’inverno, domani sarà ufficialmente primavera e Roma Capitale si prepara ad accogliere le rondini il simbolo di questa stagione. La stima parla di 16 milioni di coppie di esemplari in arrivo dall’Africa su tutto il Paese nel corso della prossima settimana; una buona percentuale è attesa nella Capitale. E’ quanto fa sapere in una nota il Campidoglio.

“Le rondini vanno a nidificare in un ambiente ecocompatibile, poco inquinato e devastato dal cemento – spiega Federico Coccia, veterinario e delegato del sindaco di Roma Gianni Alemanno alla salute degli animali – e per questo consiglio a tutti i cittadini romani di evitare di fare lavori alle grondaie e nei sottotetti delle case laddove questi uccelli costruiscono il loro nido o dove tornano sperando di trovare il rifugio dell’anno precedente. Anche se – aggiunge – il clima è cambiato e l’uso dei prodotti chimici e’ aumentato, dobbiamo essere in grado di tutelare le rondini che sceglieranno la nostra città e che, in essa, si riprodurranno. L’amministrazione capitolina invita i romani che dovessero trovare un piccolo di rondine caduto dal nido a portarlo immediatamente nel centro Lipu che è ospitato presso il Bioparco di Roma, perché’ deve essere maneggiato e alimentato con particolare cura per non arrivare a morte sicura”.

L’arrivo delle rondini verrà inoltre seguito da un progetto educativo basato sul birdwatching. Basterà scorgere, per la prima volta in questa stagione, una rondine o una delle altre quattro specie-simbolo della primavera (rondone, gruccione, cuculo e cicogna bianca), collegarsi a http://www.springalive.net/ e inserire l’osservazione. Si creerà una mappa animata che ci consentirà di renderci conto di quanta primavera stia arrivando dal cielo. Sarà inoltre possibile verificare, per la precocità degli arrivi, l’effetto dei cambiamenti climatici.

Valentina Ferrari

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.