Residenze boom a Roma e Provincia: in 9 anni 500mila abitanti in più

Home»Roma»Cronaca»Residenze boom a Roma e Provincia: in 9 anni 500mila abitanti in più

ROMA, 13 Marzo – Secondo un’indagine condotta dalla Cna di Roma e dal Cresme, in poco più di nove anni i residenti dell’intera provincia di Roma sono aumentati di circa 500mila unità, di cui 215mila solo nel comune di Roma. Nel solo capoluogo infatti, la crescita demografica è arrivata a 2 milioni 761 mila 477 abitanti. Come conferma il censimento del 2001 e le risultanze anagrafiche del 2010, la popolazione della provincia di Roma è cresciuta del 13,3%, attestandosi a 4.194.068 abitanti, mentre nel solo capoluogo la crescita demografica è risultata dell’8,4%.

Nettamente superiore rispetto alla media italiana (6,4%), è stato il tasso di incremento demografico della provincia e della capitale. Il tutto è emerso dal focus ‘dinamiche demografiche a Roma e provincia’ realizzato da Cna Roma e Cresme, con il contributo della Camera di commercio di Roma che è stato presentato durante una conferenza a cui hanno partecipato, il presidente ella provincia di Roma, Nicola Zinfaretti, e il direttore della Cna di Roma, Lorenzo Tagliaventi.

La popolazione residente nei comuni della prima cintura metropolitana è passata dai 578 mila abitanti del 2001 ai 730mila del 2010 con un incremento del 26%, nei comuni di seconda cintura la popolazione residente è passata da 243 mila a 315 mila abitanti, incremento che va a sfiorare il 30%. Mentre l’espansione urbana che interessa i comuni di terza cintura, è passata da 232 mila a 278 mila abitanti segnando un incremento di poco inferiore al 20%.  Per quanto riguarda i comuni interni la popolazione residente passa da 104 mila a 109 mila segnando un incremento solo del 4,8%, addirittura l’andamento più negativo si registra nei piccoli comuni più esterni della prima fascia montana.

Martina Tirico

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.