Roma: "Professional Day" per dire no alle liberalizzazioni

Home»Roma»Cronaca»Roma: “Professional Day” per dire no alle liberalizzazioni

ROMA, 1 Marzo – Non si placa la protesta dei professionisti contro le liberalizzazioni volute dal governo Monti. Dopo la manifestazione degli avvocati del 23 febbraio scorso, si è tenuto oggi il ‘Professional day’ presso l’auditorium della Conciliazione a Roma: è stata l’occasione, per ribadire da parte delle categorie, il loro ruolo nella crescita del Paese e reclamare la sopravvivenza degli oltre 2 milioni di professionisti, dei quali – fanno sapere dagli Ordini – circa la metà ha tra i 30 e i 40 anni e complessivamente producono il 15,1% del Prodotto interno lordo nazionale.

Organizzato dal CUP (Comitato unitario permanente degli Ordini e collegi professionali), PAT (Professioni area tecnica) e ADEPP (Associazione delle Casse di previdenza dei professionisti), l’evento ha legato 141 città spalmate su tutto il territorio nazionale. ”Noi non siamo una casta, questo giorno è la rappresentazione di quello che è l’impegno oggi delle professioni italiane a sostegno delle riforme importanti del Paese”, ha dichiarato la presidente del Cup Marina Calderone, ribadendo la necessità di giungere presto ”a una riforma delle professioni che possa essere di ausilio al nostro comparto”. ‘

‘No alle liberalizzazioni selvagge. Il governo Monti ci deve ascoltare”, ha rilanciato l’avvocato Maurizio de Tilla mentre attorno a lui alcuni colleghi agitavano le proprie tessere di iscrizione all’ordine. Il numero uno dell’Oua (Organismo unitario dell’avvocatura) si è scagliato contro ”chi vuole equiparare le professioni alle imprese, soggiogandole alle logiche del mercato. E’ ora di dare risposte ferme – ha detto – sia sul piano della protesta, sia su quello della proposta”. Per questo, ha proseguito de Tilla, ”non ci fermiamo di fronte ad alcuni piccoli aggiustamenti al testo del decreto liberalizzazioni e chiediamo con decisione il ripristino delle tariffe e l’esclusione dei soci di capitale dalle società professionali”.

Luca Martano

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.