ROMA, 26 Febbraio – E’ partita questa mattina alle 8:55 la 38esima edizione della maratona Roma-Ostia, che ha preso il via dalla Cristoforo Colombo per un tracciato di 21 km alla quale hanno partecipato 13.000 concorrenti. A dare l’annuncio dell’evento sportivo, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha partecipato insieme ad altre mille persone alla meno competitiva corsa Euroma2 Run di 5 km. Il prossimo appuntamento sportivo, è per il 18 Marzo con la maratona di Roma, e anche in quell’occasione parteciperà il sindaco Alemanno, che invita tutti i cittadini a partecipare a questo momento di festa, per dimostrare a tutto il mondo che Roma continua a confermarsi la capitale dello sport.
La Euroma2 run ha avuto come madrina la corritrice Fiacconi, già vincitrice della Roma-Ostia e della maratona di New York. Quattro iniziative sociali sono state collegate alla maratona di oggi: la prima in sostegno della scuola della pace di Ostia, la seconda riguarda il progetto boliviano “Escuelas de Futbol, Escuelas de vida: un gol al maltrato”, continuando con la campagna “adotta un campione” sostenuta dalla Special Olympics Italia e l’opera di prevenzione dei tumori al seno, della onlus Komen Italia.
Tra le partecipanti femminili, spiccano i nomi delle fondiste Incerti e Straneo, Kiprop e l’etiope Beyene; tra gli uomini l’etiope Beyu e i kenioti Kiprotich e Kipruto, mentre nella 5 km hanno partecipato i nostrani Curzi, La Rosa e Ricatti. Per la manifestazione, è stata bloccata la Cristoforo Colombo, che ospitava i 13 mila iscritti. Quest’anno per la prima volta aveva come gratificazione finale lo Iaaf Silver Label, riconoscimento assegnato dalla federazione internazionale di atletica leggera alle più importanti competizioni mondiali.
Stefano Roselli