Napolitano richiama i magistrati: "Basta esternazioni e politica"

Home»Roma»Politica»Napolitano richiama i magistrati: “Basta esternazioni e politica”

ROMA, 16 Febbraio – E’ un vero e proprio monito quello che arriva dal capo dello Stato nei confronti del Csm. Nel suo discorso di fronte al Consiglio Superiore della Magistratura, Giorgio Napolitano ha infatti affrontato tutti i temi al centro delle recenti polemiche sul tema della giustizia.

Il capo dello Stato, inizialmente ha invitato a: “valorizzare l’impegno e il rendimento dei magistrati italiani, e tener conto delle condizioni in cui operano, non in poltrona a casa loro, ma con i mezzi che gli sono messi a disposizione e le forze di cui possono avvalersi”. Successivamente però non è mancato un piccolo consiglio, in quanto “troppe esternazioni esorbitanti e l’assunzione quando inopportuna di incarichi politici da parte dei magistrati, contribuiscono a disorientare i cittadini”.

Secondo Napolitano: “a disorientare i cittadini contribuiscono alcune tipologie di condotta che innescano periodicamente spirali polemiche e acuiscono molteplici tensioni: mi riferisco in particolare – continua il Presidente – alle esternazioni esorbitanti ed ai criteri di misura, scorrettezza espositiva e riserbo, all’inserimento nei provvedimenti giudiziari di riferimenti non necessari ai fini della motivazione e che spesso coinvolgono terzi estranei e all’assunzione, quando inopportuna, di incarichi politici e alla riassunzione di funzioni giudiziarie dopo averli svolti o essersi dichiarati disposti a svolgerli”. Secondo il Presidente della Repubblica, infine: “condotte del genere possono incidere sull’immagine di terzietà che deve assistere ciascun magistrato con riguardo al concreto esercizio delle sue funzioni”.

Luca Martano

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.