ROMA, 10 Febbraio – Si prospetta un Carnevale ricco quello di quest’anno nella capitale che vedrà il via durante serata di domani, confidando nella clemenza del tempo. Le location principali saranno Piazza del Popolo da cui domani avverrà l’inizio ufficiale alle 16.30, Castel S. Angelo, Piazza Navona e Piazza di Spagna. Artisti di strada, giocolieri, trampolieri, saltimbanchi e gruppi storici invaderanno il centro della capitale fino a martedì 21.
Toccata e fuga – Magie di Carnevale concerto realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma prenderà invece posto in Piazza di Spagna alle 18.15, mentre a Palazzo Braschi inizierà il primo dei cinque concerti in costume della rassegna Musica in maschera. Domenica altra giornata cospicua lungo Via del Corso con la partenza della Sarabanda alle 15, gladiatori e danze storiche invece allieteranno il pubblico in Piazza del Popolo alle 12.30 con spettacoli a cura del Gruppo Storico Romano. A seguire il primo degli spettacoli equestri in programma con alcune dimostrazioni di doma dolce curato dal Corpo Forestale dello Stato, per concludere con il Pony Talent Show di Arianna Bonanno.
Anche il Bioparco partecipa alla manifestazione con una serie di eventi a tema nelle giornate del 12 e del 19. La festa degli innamorati invece coinciderà con un ballo in Piazza del Popolo, ma anche i single avranno la loro festa il 15 con un altro ballo, entrambi alle 18.15. Per giovedì grasso è invece previsto alle 18.30La Suitedal Don Chisciotte con gli allievi della Scuola di ballo del Teatro dell’Opera, presso il Teatro Nazionale.
Un programma fitto di eventi per tutti i gusti per il Carnevale romano che dovrà scontrarsi, però, col maltempo di questi giorni che sembra non far prevedere granché di buono. Di certo sarebbe uno spettacolo insolito ammirare luci, colori e spettacoli con la neve a fare da scenografia, se questa non compromettesse lo svolgimento degli eventi…
Sabrina Spagnoli
+ Neve a Roma: tutte le informazioni di servizio sulla viabilità