ROMA, 9 Febbraio – Pace fatta tra Gabrielli e il sindaco Alemanno grazie al mediatore Gianni letta. Gabrielli e alemanno dopo un a telefonata, senza scuse, hanno letto l’uno all’altro le rispettive agende che parlavano di due distinti comitati operativi (uno della Protezione civile romana e l’altro della Protezione civile nazionale) e hanno infine convenuto di emettere un comunicato congiunto. E’ un gesto significativo, dopo le polemiche e i disservizi dei giorni scorsi.
Inoltre ieri il premier Monti ha firmato il decreto sull’«eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa delle avversità atmosferiche». Al prefetto Gabrielli, capo della Protezione civile, viene assicurato il coordinamento degli interventi. All’uscita del comitato operativo, ieri sera, Gabrielli ha affermato: “Abbiamo chiesto alle singole strutture, Regioni, Province e Comuni, di predisporre fin da subito gli interventi preventivi per ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Non è escluso che questa nuova ondata di maltempo sia «più intensa e rigida di quella che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi”.
In vista della nevicata su Roma di domani, il sindaco Gianni Alemanno ha emanato un’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione per i veicoli privi di catene a bordo o di pneumatici da neve, sul territorio della Capitale, dalle 6 di venerdì 10 febbraio alle 24 di sabato 11. Lo stop riguarda anche tutti i ciclomotori e i motoveicoli. Il Sindaco ha anche rivolto un appello alle ditte che producono catene per auto “di metterne in circolazione di più e a prezzi calmierati”. Chi non disporrà delle dovute precauzioni riceverà un’imponente multa, a meno che non decida di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, che dovrebbero essere più preparati all’emergenza e alle difficoltà rispetto alla settimana scorsa. Nel frattempo si stanno raccogliendo le forze, reclutando volontari della Protezione Civile e vigili urbani a cui affidare l’emergenza, provvisti di pale e affiancati da mezzi spargisale e spalaneve. ”Oggi avremo una serie di riunioni in Prefettura, alla Regione Lazio e nella sala operativa del Campidoglio per avere nel pomeriggio un quadro complessivo dell’allerta meteo”. Lo annunciato il sindaco di Roma Gianni Alemanno. ‘Stamattina – ha aggiunto – la situazione mi sembra funzionante sia sul versante trasporti sia su quello delle scuole”. La presidente della Regione Lazio Renata Polverini ha riunito l’Unità di crisi alle 15 per definire le misure in vista della nuova ondata di maltempo.
Valentina Ferrari