Lazio: la Polverini dichiara lo stato di calamità naturale

Home»Roma»Politica»Lazio: la Polverini dichiara lo stato di calamità naturale

ROMA, 7 Febbraio – Il febbraio del 2012 sarà sicuramente ricordato dai romani a causa di una fra le più copiose nevicate abbattutasi sulla capitale negli ultimi 30 anni. Purtroppo però la maggior parte delle persone ricorderà questo evento soprattutto per i disagi che questo evento ha causato, in particolare in alcuni comuni del Lazio. Nelle giornate di venerdì e sabato,infatti, oltre a paralizzare più della metà delle strade della capitale, l’abbondante nevicata ha letteralmente isolato molti paesi del Lazio.

La situazione sta lentamente tornando alla normalità, ma in previsione dell’arrivo di un’altra ondata di freddo,oggi, il presidente della regione Renata Polverini ha dichiarato lo stato di calamità naturale Dopo aver annunciato che: “Non ci sono più comuni isolati nel Lazio. Oggi abbiamo raggiunto l’ultimo Comune con il quale non avevamo avuto neanche un contatto fisico, cioè Rocca Santo Stefano. Ci possono essere invece delle case e frazioni isolate“, è stata la stessa Polverini ha dichiarare lo stato di calamità naturale,considerando che “non avevamo alternative”.

Tempestiva è stata la reazione del presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il quale ha approvato la decisione presa dalla Polverini:”Condivido in pieno la decisione presa. In questo momento è fondamentale mettere in campo tutti gli strumenti utili ad affrontare l’emergenza e ad aiutare i Comuni che hanno già subito pesanti disagi e notevoli danni e che, in base alle previsioni, potrebbero dover fronteggiare nelle prossime ore un nuovo peggioramento delle condizioni meteo”.

Luca Martano

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.