ROMA, 5 Febbraio – A Roma non si vivono solo disagi a causa delle forti nevicate di questi giorni, ma anche tanto divertimento, soprattutto per i più piccoli e i ragazzi: la Capitale si è trasformata infatti, dalla mattina di ieri, in una grande “pista” per sci, snowboard e slittini.
All’indomani della tormenta di neve che ha investito Roma, la città completamente imbiancata si è risvegliata silenziosa e priva, forse per la prima volta in molti anni, di traffico. Ed ecco così che, mentre il sindaco Alemanno e le forza dell’ordine tentavano di gestire la difficile situazione che ha paralizzato la Capitale, per i più giovani si è dato il via alla festa: recuperati scii, snowboard e slittini da armadi e soffitte, è iniziato il divertimento stile “settimana bianca”, ma senza alcuna spesa. Così, ignorato l’appello di Alemanno di restare in casa, si sono riversati per le strade moltissimi romani, armati di piumini e macchine fotografiche, per documentare quel sabato speciale che vedeva la città ricoperta da un manto bianco di 30 cm. Le discese del Circo Massimo sono diventate per un giorno piste da snowboard, i Fori Imperiali ideali per lo scii di fondo e la zona di Colle Oppio, con il Colosseo innevato a fare da sfondo, un parco divertimenti per slittini.
Anche gli adulti sono tornati bambini in questa Roma magica, dove le battaglie a colpi di palle di neve sono state il must della giornata: cinema e teatri hanno dato forfait, tranne rare eccezioni, e Via del Corso, con le centinaia di persone armate di moonboot ai piedi e cappelli colorati, è stata per un sabato la “Cortina romana”.
Chiara Cavaterra