Governo Monti: approvato il decreto legge sulle liberalizzazioni

Home»Roma»Politica»Governo Monti: approvato il decreto legge sulle liberalizzazioni

ROMA, 21 Gennaio – Dopo otto ore di Consiglio dei Ministri il Governo ha approvato il decreto legge sulle liberalizzazioni, contenente una serie di misure per la crescita del Paese. Nella conferenza stampa tenuta dopo l’approvazione del pacchetto “Cresci Italia”, il premier Mario Monti ha detto che il Governo ha approvato una serie di riforme strutturali per la crescita e ha poi aggiunto che “l’economia italiana negli ultimi anni è stata frenata da tre grandi vincoli: un’insufficiente concorrenza sul mercato, l’inadeguatezza delle infrastrutture e l’insufficienza delle procedure amministrative in tutti i campi”. Con queste misure ha detto Monti si mira a creare maggior concorrenza sul mercato e maggior spazio per i giovani.

Nel decreto legge, infatti, si è tenuto conto anche dei giovani. Come ha reso noto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, è stata istituita la Società Semplificata a Responsabilità limitata. Questo vuol dire che i giovani al di sotto dei 35 anni potranno creare una società con il capitale di solo un euro favorendo chi non ha grandi capitali da investire. Sempre per favorire la concorrenza ci saranno 5 mila farmacie in più sull’intero territorio e sarà possibile fare sconti per i farmaci di fascia A pagati direttamente dal cliente. I farmaci di fascia C potranno essere venduti invece solo nelle farmacie.

Novità anche sul fronte professionale. Dei 18 mesi previsti per la pratica abilitante alla professione di avvocato, 6 potranno essere svolti all’interno delle università. Saranno abolite le tariffe professionali e come ha annunciato il Ministro della Giustizia Severino ci saranno 500 notai in più. Queste le principali novità contenute nel decreto legge approvato oggi. La prossima settimana sarà la volta delle misure sulla semplificazione.

Mariella Laurenza  

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.