ROMA, 14 Gennaio – Il primo incontro del Presidente del Consiglio Mario Monti con Papa Benedetto XVI avverrà oggi alle 11:00, nella terza loggia del Palazzo Apostolico, in Vaticano. Concessa a nemmeno due mesi dall’insediamento del governo, l’udienza si preannuncia tutt’altro che di routine: oltre a sottolineare l’apprezzamento della Santa Sede per un esecutivo costellato anche da autorevoli personalità cattoliche, l’incontro servirà da “giro di ricognizione” sui temi che più stanno a cuore al mondo cattolico, nonché da messa a punto dei rapporti tra Stato e Chiesa. Chiaro segnale, questo, dell’attenzione che Monti tributa ai rapporti con la Santa Sede.
Il cuore della questione dei rapporti fra Stato e Chiesa sarà però affrontato nel successivo colloquio con il cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone: verranno discusse questioni problematiche come il regime fiscale dei beni della Chiesa, il sostegno alle scuole cattoliche, i temi etici.
Il premier sarà accompagnato da due ministri: il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata e il responsabile delle Politiche comunitarie Enzo Moavero Milanesi. Monti inoltre sarà seguito nella sua visita, oltre che dalla moglie Elsa, anche dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, dal segretario generale Manlio Strano, dal vicesegretario generale Federico Silvio Toniato, dal capo di gabinetto del ministro degli Esteri Pasquale Terracciano e infine dall’ambasciatore italiano presso la Santa Sede Francesco Maria Greco.
Costanza Ferruzzi