ROMA, 29 Novembre – Scambi record registrati ieri sul Mot, il Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni di Borsa Italiana, in concomitanza con il “Btp-day”. L’iniziativa, lanciata dall’imprenditore Giuliano Melani e promossa dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dai principali istituti bancari del Paese, ha visto l’adesione di Borsa Italiana ed EuroTLX che hanno deciso di non applicare per la giornata di ieri, alle banche e agli intermediari partecipanti, alcuna commissione di negoziazione relativamente alle operazioni di acquisto dei titoli di Stato italiani in “conto terzi” effettuate sul Mot, al fine di incentivarne l’acquisto da parte degli investitori retail.
Questo, il risultato finale del Btp day, comunicato a fine giornata da Borsa Italiana: è stato registrato il record storico degli scambi in una singola seduta, con 86.681 contratti e un controvalore pari ad oltre 2,7 miliardi di euro. Di questi, 80.962 contratti e 2.594 miliardi di euro sono stati scambiati sui titoli di Stato italiani. La dimensione media dei contratti eseguiti su questi ultimi, nel corso della giornata, come rileva Borsa Italiana, “è stata pari a 32.000 euro, dato nettamente inferiore alla size media registrata a novembre, che è stata di 39.500 euro, evidenziando”, si legge ancora nel comunicato stampa, “la grande partecipazione degli investitori retail al Btp day.”
Il titolo più scambiato è stato il BoT 31 maggio 2012 (247 milioni di euro), seguito dal BTp Agosto 2013 – 4,25% (137 milioni).
Lanciato lo scorso 4 novembre da Giuliano Melani, responsabile di una società di leasing, l’appello ai cittadini italiani a sottoscrivere bond del Tesoro (“Ricompriamoci il nostro debito”), è diventato ben presto un’iniziativa di mobilitazione dell’intero sistema finanziario. Il prossimo appuntamento del Btp day sarà il 12 dicembre, con una giornata di acquisti senza commissioni sui titoli di Stato offerti in asta dal Tesoro italiano.
Francesca Garreffa