Roma, 22 Novembre – Scoperti dalle Fiamme Gialle lungo il litorale romano da Civitavecchia a Nettuno, 123 “falsi poveri” che beneficiavano di diversi servizi previsti per le fasce sociali più deboli senza essere in possesso dei requisiti.
Le indagini dei militari del Nucleo Operativo di Ostia e dei Reparti dipendenti, diretti e coordinati dal II Gruppo Roma, si sono basate sulla documentazione acquisita dalle Aziende Sanitarie e dagli Enti locali. Oggetto dell’indagine sono state le persone che hanno richiesto prestazioni sociali e assistenziali a carico dello Stato e degli Enti locali. A conclusione delle indagini della Guardia di Finanza, durate diversi mesi, è emerso che 123 persone avevano richiesto l’accesso, senza averne i requisiti, ai diversi benefici previsti per le fasce sociali più deboli. In base all’entità della prestazione ottenuta illecitamente i relativi responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il rilascio di falsa autodichiarazione o segnalati alla Regione Lazio per l’irrogazione di sanzioni amministrative.
L’importo dei benefici sarà recuperato, a seconda dei casi, dagli Enti locali e dalle Aziende Sanitarie Locali eroganti.
Alessia Ribezzi